Lc 15,1-10

Le parabole del cuore di Dio

Le parabole del cuore di Dio

Giovedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 3,3-8    Sal 104   Lc 15,1-10 “Si avvicinavano a Lui…”. Questi pubblicani e peccatori non sono uomini felici né soddisfatti di sé stessi, ma attendono un cambiamento. Per questo vanno ad ascoltare Gesù. Capiscono che con lui possono cambiare, trovare salvezza, bellezza e senso per la loro vita. E succede che quando qualcuno cerca il Signore con sincerità, lui sempre si lascia incontrare! Ecco… Continua

Lc 14,25-33

Costruttori liberi e sapienti

Costruttori liberi e sapienti

Mercoledì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,12-18      Sal 26      Lc 14,25-33 Oggi il Signore Gesù ci invita a riguardare le nostre priorità. Ci domanda di calcolare le spese del nostro cuore, per essere sapienti costruttori di un’esistenza solida. Vuole che portiamo a compimento il lavoro della nostra vita. Desidera che progrediamo nella gioia, evitando dissipazioni inutili e disordinate. Quando ci dice “…non puoi essere mio discepolo”, non vuole affatto… Continua

Lc 14,15-24

La festa si deve fare

La festa si deve fare

Martedì della XXXI Settimana del Tempo ordinario Fil 2,5-11   Sal 21   Lc 14,15-24 Le letture di oggi ci parlano dell’amore di Dio come di un amore che non si arrende, non desiste mai. Un amore che vuole raggiungere “ogni ginocchio” – afferma san Paolo – ed è determinato nel voler servire l’uomo, nel voler riempire la sua casa di persone che si lasciano raggiungere dalla sua tenerezza. La Parola ci mostra oggi… Continua

Gv 6,37-40

Amore e unità

Lunedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Sap 3,1-9        Sal 22             Gv 6,37-40 Commemorazione di Tutti i Defunti dell’Ordine Serafico Il tempo presente non è per noi solo una parentesi in attesa della vita eterna, ne è invece un’anticipazione. Il Padre desidera che noi abbiamo la sua stessa vita. In obbedienza a questa volontà, Gesù, il Figlio di Dio, si è incarnato, si è fatto nostro servo, e ha donato la… Continua

Mt 5,1-12

La seconda parte

La seconda parte

Giovedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14    Sal 23    1Gv 3,1-3    Mt 5,1-12 Solennità di tutti i Santi La parola “santità”, in greco, contiene la radice del “kairòs” : il tempo opportuno. La Parola, così, ci insegna che quello dei santi è il cammino di chi ha vissuto pienamente il tempo che gli è stato donato su questa terra. Un’opportunità colta in pienezza, fino in fondo, fino alla fine, è… Continua

Lc 13,22-30

Il pegno che impegna!

Mercoledì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 6,1-9      Sal 144      Lc 13,22-30 La domanda di questo tale sa tanto di curiosità: “…Sono pochi quelli che si salvano?”. Come ogni curiosità, infatti, non serve a nulla, se non a distogliere l’attenzione da sé stessi, per immischiarsi nella vita degli altri. Ma il Maestro Gesù, nella sua bontà, ci riconduce pazientemente dentro il nostro cuore: è unicamente lì che si gioca la… Continua

Lc 13,18-21

Questione di domande

Questione di domande

Martedì della XXX   Settimana del Tempo ordinario Ef 5,21-33   Sal 127   Lc 13,18-21 Il Vangelo di oggi ci mostra Gesù mentre condivide con noi una domanda che sembra fare a sé stesso. Non è, infatti, una domanda sollecitata apertamente da altri. È bello pensare a Gesù che interroga sé stesso e così si fa nostro Maestro. Ci fa riflettere, prima di tutto, sulle domande che apriamo in noi in favore della meraviglia… Continua

Lc 13,10-17 

Vergogna e gioia

Vergogna e gioia

Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,32-5,8      Sal 1        Lc 13,10-17 Il miracolo di Gesù, compiuto proprio in giorno di sabato, e ancor più la sua replica al capo della sinagoga, hanno lo scopo di rivelare l’ipocrisia del nostro cuore, perché possiamo tornare a “stare dritti”, a camminare a testa alta, come veri figli di Dio. Di fronte alle parole di Gesù, “la folla esultava di gioia mentre i… Continua

Lc 13,1-9

Convertiamoci

Sabato XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,7-16         Sal 121           Lc 13,1-9 Di fronte a fatti drammatici i contemporanei di Gesù pensano di vedere un intervento diretto di Dio, volto a punire i malvagi. Capita anche oggi, forse anche a noi, di chiedersi, davanti a una disgrazia, “ma che male ha fatto per meritare tanto?”. E così si insinua l’immagine di un Dio che sta “in agguato”, pronto a punire… Continua

Lc 12,54-59

Considerare per agire

Considerare per agire

Venerdì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-6           Sal 23      Lc 12,54-59 “E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?”. Il verbo giudicare spesso non risuona bene dentro di noi perché ci rimanda a qualcosa che non va, ad una sentenza … Invece, il verbo giudicare si deve intendere anche nel senso di “considerare”, “studiare” una situazione, il tempo e il mondo in cui viviamo. L’analogia con il… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio