Martedì XXX Settimana del Tempo ordinario Rm 8,18-25 Sal 125 Lc 13,18-21 Il lievito non rimane lievito, il seme non rimane seme. Entrambi muoiono e, morendo, si trasformano in buon pane e in albero ospitale. Questo è l’unico cammino possibile per la nostra libertà di figli di Dio. Gesù ce lo ha sempre detto: trova la vita chi la perde. Ci attrae, vogliamo vivere da figli di Dio, crediamo che… Continua
Lunedì XXX Settimana del Tempo ordinario Ef 2,19-22 Sal 18 Lc 6,12-19 Santi Simone e Giuda apostoli, festa “Ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli”. “Apostoli”, cioè “inviati”. Simone e Giuda, che oggi festeggiamo, sono uomini scelti da Gesù fra altri, dopo una notte passata pregando il Padre. Uomini chiamati per nome, conosciuti nella loro unicità e scelti per essere di aiuto al Signore nel portare… Continua
Sabato XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 8,1-11 Sal 121 Lc 13,1-9 Di fronte a fatti drammatici, i contemporanei di Gesù pensano di vedere un intervento diretto di Dio, volto a punire i malvagi. Capita anche oggi, forse anche a noi, di chiedersi, davanti a una disgrazia, “ma che male ha fatto per meritare tanto?”. E così si insinua l’immagine di un Dio che sta “in agguato”,… Continua
Venerdì XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 7,18-25 Sal 118 Lc 12,54-59 Volgere lo sguardo al cielo per poter capire come sarà la giornata dal punto di vista meteorologico, ci permette di organizzarla al meglio. Così dev’essere nell’arte del discernimento. Saper volgere lo sguardo verso la direzione e le “cose” giuste, per poter rispondere alla domanda che ci rivolge Gesù: “Come mai questo tempo non sapete valutarlo? Perché non valutate… Continua
Giovedì XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 6,19-23 Sal 1 Lc 12,49-53 Gesù sta salendo a Gerusalemme con i suoi discepoli e descrive in pochi versetti il senso della sua morte. La sua morte permette al mondo di ricevere lo Spirito Santo, il dono per eccellenza che ci orienta a relazionarci in modo nuovo. Il Vangelo ci parla di rapporti famigliari: è la comunità che vive nel conflitto, se rimane… Continua
Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Rm 6,12-18 Sal 123 Lc 12,39-48 San Giovanni da Capestrano, sacerdote Mentre aspettiamo l’incontro con il Signore, siamo invitati ad avere cura verso le sue cose, i suoi servi, i suoi affari, la sua casa. Il Signore si fida di noi, ci affida i suoi beni come fossero nostri. I nostri gesti concreti possono rendere felice o infelice questa casa. Le nostre scelte quotidiane,… Continua
Martedì XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 5,12.15.17-19.20-21 Sal 39 Lc 12,35-38 Siate pronti ad accogliere l’abbondanza della grazia. Possiamo esprimere così la sollecitazione che oggi ci dona la Parola di Dio. Il vangelo parla di tenersi pronti, avere i fianchi cinti, le vesti strette e le lampade accese. Cosa significa per la nostra vita? Non certo essere tesi e a disagio, insonni e impauriti dall’arrivo del padrone. Noi spesso… Continua
Lunedì XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 4,20-25 Sal 99 Lc 12,13-21 Nell’Antico Testamento la ricchezza era considerata un segno della benedizione di Dio. Gesù tuttavia, in tutta la sua vita e nelle sue parole, mostra una predilezione per i poveri. La ricchezza infatti è troppo spesso motivo di divisione, come mostra l’episodio del vangelo, in cui due fratelli sono in lite per l’eredità. “L’attaccamento al denaro… Continua
Sabato XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 4,13.16-18 Sal 104 Lc 12,8-12 Beato Giuseppe Timoteo Giaccardo, sacerdote “Non nominare invano il nome del Signore, tuo Dio”. È il comandamento che mi viene in mente, sentendo parlare oggi della bestemmia contro lo Spirito Santo. Questa rappresenta tutta la bruttezza dell’offesa fatta a Dio. Ma nell’ebraico, è soprattutto l’espressione “invano” a rendere grande tale offesa. È sottolineata la “vanità”, l’inutilità di alcune… Continua
Venerdì XXVII Settimana del Tempo ordinario Rm 3,21-30 Sal 129 Lc 11,47-54 San Luca, evangelista Per essere missionari del Vangelo, si deve ricevere la forza dello Spirito Santo. Sia la Lettera ai Romani che il Vangelo di Luca, ci invitano a dare tutto di noi stessi nel portare la Parola nel mondo, sapendo che la forza viene dal Signore. La coscienza dell’essere missionari ci fa rientrare in… Continua






















