Mt 11,25-27

Il Padre nasconde e rivela

Il Padre nasconde e rivela

Mercoledì XV Settimana del Tempo Ordinario Is 10,5-7.13-16     Sal 93     Mt 11,25-27 San Bonaventura vescovo e dottore delle Chiesa, memoria Dio Padre ha una predilezione verso i piccoli. Le parole di Gesù oggi non sono certo un elogio all’ingenuità. Una mente acuta, intelligente, un cuore saggio, sono sempre un dono di Dio. I sapienti a cui però Gesù si riferisce in questo caso sono coloro che –contrapposti ai piccoli- contano… Continua

Es 2,1-15, Sal 68, Mt 11,20-24

La minaccia del nostro male

Martedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 2,1-15   Sal 68   Mt 11,20-24 Gesù si rivolge alle città “nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi”, dove le malattie erano guarite e i problemi risolti. In questo clima sereno però non è avvenuta la conversione. Per questo il linguaggio di Gesù è di minaccia, anche se in realtà non ha lo scopo di punire ma di rivelare. La minaccia di Gesù… Continua

Sal 49, Is 1,10-17, Mt 10,34-11,1

Chi perde…trova!

Lunedì XV Settimana del Tempo Ordinario Is 1,10-17 Sal 49 Mt 10,34-11,1 Gesù è venuto a donarci la sua pace, ma “non è una pace come quella che da il mondo” (cf Gv 14,27) fatta di compromessi e scorciatoie. La pace che ci insegna Gesù è quella di chi fa la volontà del Padre, di chi dona tutto per amore. C’è un “perdere la vita” al quale è chiamato chi… Continua

Mt 19,27-29

Scavare come per i tesori

Scavare come per i tesori

Sabato XIV Settimana del Tempo Ordinario Pr 2,1-9   Sal 33   Mt 19,27-29 San Benedetto Abate, Patrono d’Europa, Festa  Il Libro dei Proverbi oggi ci esorta a cercare la Sapienza, quell’intelligenza del cuore che matura quando siamo uniti a Dio. Per trovarla e custodirla è necessario “scavare come per i tesori”. C’è una passione, un desiderio che spinge a scavare. A volte richiede fatica; ma poi, pian piano, inizia a risplendere, come un… Continua

Mt 10,16-23

Essere consegnati

Essere consegnati

Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 14,2-10   Sal 50   Mt 10,16-23 I discepoli, nella missione, si possono trovare come pecore in mezzo a lupi, disarmati e indifesi in situazioni conflittuali di violenza. È una crisi che si intensifica fino ad essere consegnati e ad intaccare i rapporti familiari più sacri. In questa situazione, la perseveranza rischia di essere messa in crisi. Allora, come fare? L’attesa del Signore deve essere… Continua

Mt 10,7-13

Fare la strada della tenerezza

Fare la strada della tenerezza

Giovedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 11,1-4.8-9   Sal 79   Mt 10,7-15 La Parola di oggi possiamo prenderla come paradigma di ogni nostra attività di annuncio: è la tenerezza di Dio che gratuitamente abbiamo conosciuto nella nostra vita l’anima di ogni nostro progetto, lo stile del nostro modo di evangelizzare. Certo, la tenerezza di Dio – commovente nelle parole del profeta Osea– spesso nella nostra vita suona come esigente. Poiché… Continua

Mt 10,1-7

I nostri piedi nelle sue orme

I nostri piedi nelle sue orme

Mercoledì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 10,1-3.7-8.12   Sal 104   Mt 10,1-7 Sant’Antonino Fantosati, Santi Gregorio Grassi e Compagni, Martiri Gesù dà ai discepoli il potere sugli spiriti impuri e su ogni infermità. Ma la loro esperienza di sequela è solo all’inizio: servirà tempo. Vedranno Gesù camminare tra la gente, avvicinarsi al dolore, combattere il male. Lo sentiranno annunciare il regno, esortare al perdono, dialogare con il Padre suo. Ognuno di loro… Continua

Mt 9,32-38

Non si è mai vista una cosa simile

Non si è mai vista una cosa simile

Martedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 8,4-7.11-13   Sal 113B   Mt 9,32-38 La Parola di oggi ci dice che metterci di fronte alla vita con l’atteggiamento della compassione, muove lo stupore di chi la pratica e di chi la vede: «non si è mai vista una cosa simile». Sappiamo bene che la compassione è una porta stretta che apre grandi spazi: fa uscire da noi stessi, apre all’azione dello Spirito,… Continua

Mt 9,18-26

Amore senza indugi

Lunedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16-18.21-22   Sal 144   Mt 9,18-26 Di fronte alle preghiere dell’uomo e della donna, il Signore Gesù non ha indugi: subito si mette in cammino verso la fanciulla da risuscitare e all’istante guarisce la donna che aveva toccato il suo mantello. In entrambi i casi Gesù era stato interrotto mentre era impegnato in altro e in entrambi i casi ha dovuto trasgredire la legge della purità…. Continua

Mt 9,14-17

Amore sempre nuovo

Amore sempre nuovo

Sabato XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 9,11-15      Sal 84       Mt 9,14-17 I giudei e i discepoli di Giovanni digiunavano “molte volte”. La Legge in realtà prevedeva un solo giorno di digiuno durante l’anno, per la festa dello jom kippur. Evidentemente c’era in loro un desiderio di pienezza e di novità. Gesù viene a portare questa novità insegnando la vita in pienezza non si conquista con l’obbedienza perfetta a una… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio