Mt 18,1-5.10.12-14

Amata e difficile piccolezza

Martedì della XIX Settimana del Tempo ordinario Ez 2,8-3,4   Sal 118   Mt 18,1-5.10.12-14 Santa Chiara, memoria  È bello sapere che il Signore parla ai piccoli, che loro sono i prediletti del suo Regno e li protegge con tanta cura. Lui, i piccoli, li porta sulla sua spalla. Questa notizia per noi è una Parola “dolce come il miele” perché esprime tutta la tenerezza del Padre che si manifesta in Gesù, facendoci sentire… Continua

Gv 12,24-26

Dono e responsabilità

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-10 Sal 111 Gv 12,24-26 San Lorenzo martire, memoria Il dono totale di noi stessi è la condizione per vivere la nostra vita in pienezza. La logica di Dio sempre ci sorprende e ci sembra impossibile. Come posso trovare la vita se la perdo? Come posso guadagnare qualcosa se do tutto? Eppure la natura stessa, con la sua semplicità, parla lo stesso linguaggio… Continua

Mt 17,14-20

Guarigioni

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ab 1,12-2,4   Sal 9   Mt 17,14-20 San Domenico, sacerdote, memoria Gesù fa capire ai discepoli che non bastano le capacità umane per guarire, per combattere il male. Conoscere Gesù non è sufficiente: è necessaria la vera fede. Così il Maestro, oltre che guarire il ragazzo, guarisce il cuore incerto e debole dei discepoli. “Direte a questo monte: “spostati da qua a là”. Chiede ai… Continua

Mt 16,21-28

Decisione d’amore

Venerdì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Na 2,1.3;3,1-3.6-7       Dt 32,35-41           Mt 16,24-28 Per la prima volta Gesù parla della croce ai suoi. Pietro rifiuta questa verità, ma il Signore allarga a tutti lo stesso invito: “Se qualcuno vuole venire dietro a me” … e ne detta le condizioni. La prima è l’invito a rinnegare sé stessi che non coincide con il mortificarsi o non usare i propri talenti,… Continua

Mt 17,1-9

Luce creativa

Giovedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Dn 7,9-10.13-14   Sal 96   2Pt 1,16-19   Mt 17,1-9 Trasfigurazione del Signore Oggi Pietro ci testimonia com’è bello stare con la luce di Gesù. Lo ascoltiamo dalle sue parole, sempre molto umane ed istintive, ma al tempo stesso “trasfigurate” dall’esperienza luminosa vissuta con il Signore. Se accogliamo l’invito a contemplare il volto di Gesù, anche noi veniamo coinvolti nella stessa luce: “Guardate a lui e sarete raggianti” ci… Continua

Mt 15,21-28

La fiducia è più forte

Mercoledì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 31,1-7     Ger 31,10-13   Mt 15,21-28 La zona di Tiro e Sidone si trova fuori dai confini di Israele. Per cui Gesù esce dalla sua terra. Come dal seno del Padre, esce verso i nostri dolori, si avvicina al nostro grido, si lascia muovere e commuovere dalle nostre miserie. Gesù accoglie l’opera che il Padre gli va rivelando pian piano, anche attraverso eventi inaspettati…. Continua

Mt 15,1-2. 10-14

Pianta di Dio o guida cieca?

Pianta di Dio o guida cieca?

Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 30,1-2.12-15.18-22   Sal 101   Mt 15,1-2.10-14 San Giovanni Maria Vianney, memoria Ci sono due azioni che accomunano la prima lettura e il vangelo: sradicare e crescere. La vocazione del profeta Geremia, sin dall’inizio, si presenta con una duplice finalità: sradicare e demolire per edificare e piantare. Oggi ascoltiamo quanto avviene dopo la caduta di Gerusalemme, occasione di purificazione per gli ebrei che ora si trovavano in… Continua

Mt 14,22-36

Sempre piccoli

Sempre piccoli

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ger 28,1-17      Sal 118     Mt 14,22-36 I discepoli hanno assistito alla moltiplicazione dei pani, e ora, Gesù si presenta con il nome di Dio rivelato a Mosè dicendo “Io sono”. Di fronte a questo progressivo rivelarsi di Gesù come il Figlio di Dio, suona quasi sfacciata la richiesta di Pietro: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Significa chiedere… Continua

Mt 14,1-12

Bisognosi di conversione

Bisognosi di conversione

Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 26,11-16.24       Sal 68     Mt 14,1-12 Sant’Alfonso Maria de Liguori, memoria Nelle parole del profeta Geremia troviamo umiltà e decisione: egli sa di essere semplicemente un uomo che il Signore ha scelto come messaggero in mezzo al Suo popolo; sa che la sua vita è in mano al Signore e per questo non teme di “lasciarla” in mano agli uomini. Così anche Giovanni il… Continua

Mt 13,54-58

Profeti che confidano

Profeti che confidano

Venerdì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 26,1-9     Sal 68     Mt 13,54-58 Sant’Ignazio di Loyola, memoria Gesù torna a Nazareth e si trova di fronte all’incredulità della gente verso la sua sapienza e potenza divina. Lo conoscono ma non lo riconoscono per ciò che compie. Se in un primo momento potrebbe sembrare limitante, il Signore ci dice che in effetti un profeta non è accolto che in un ambiente piccolo,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio