Sabato XXVI Settimana del Tempo Ordinario Es 23,20-23 Sal 90 Mt 18,1-5.10 Ss. Angeli custodi – memoria Ancora una volta in questa settimana la Parola ci presenta Gesù che pone a esempio i piccoli. Domenica abbiamo ascoltato che i piccoli non vanno scandalizzati, lunedì che i piccoli che vanno accolti, perché chi accoglie loro accoglie il Signore, oggi che dobbiamo prenderli a esempio e convertirci…altrimenti non c’è posto per noi… Continua
Venerdì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Bar 1,15-22 Sal 78 Lc 10,13-16 Santa Teresa di Gesù bambino, memoria Ascoltare la voce del Signore! È l’invito che percorre tutta la Bibbia. È la preghiera quotidiana degli ebrei ed è l’ammonizione che da sempre i profeti hanno rivolto al popolo che si allontanava dal suo Dio. La bellezza della fede è che per il Signore siamo affidabili. La sua voce, la sua… Continua
Giovedì XXVI Settimana del Tempo ordinario Ne 8,1-4.5-6.7-12 Sal 18 Lc 10,1-12 San Girolamo, memoria Gesù ci invia e, in questa missione, si intrecciano aspetti apparentemente divergenti: da una parte la certezza di qualche “successo” (predicare e convertire, pregare e guarire…), dall’altra la certezza di qualche dolore (non mancheranno fatica e incomprensione). Interessante notare questo contrasto e vedere quali sono i mezzi che Gesù suggerisce per “starci dentro”:… Continua
Mercoledì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Dn 7,9-10.13-14 Sal 137 Gv 1,47-51 Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, festa “Ecco un israelita in cui non c’è falsità”. Che bello poter essere motivo di gioia e di stima per il Signore. Ma soprattutto, capiamo che gioia gli diamo quando siamo veri e puri di cuore. Quando vigiliamo sulla ricerca sincera di umiltà e trasparenza, davanti a Dio e ai fratelli, certamente… Continua
Martedì XXVI Settimana del Tempo ordinario Zac 8,20-23 Sal 86 Lc 9,51-56 Scegliere di stare con il Signore significa prendere posizione. Non tanto con gli altri, ma dentro di noi: è qui che combattiamo la vera battaglia. Quante volte noi cediamo alla prima difficoltà appena la fede diventa più esigente perché la croce si fa presente in un dolore imprevisto, in una delusione, in un rifiuto…, allora si accende il… Continua
Lunedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Zc 8,1-8 Sal 101 Lc 9,46-50 San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote – memoria Gli atteggiamenti dei discepoli nel Vangelo mettono in luce tutta la nostra miseria umana. Gesù ha appena annunciato la sua imminente passione, e i discepoli discutono fra loro per capire chi fra essi sia il più grande. Gesù prende un bambino e lo pone come esempio di umiltà e affidamento, e… Continua
Sabato XXV Settimana del Tempo Ordinario Zac 2,5-9.14-15 Ger 31 Lc 9,43-45 L’uomo è sempre alla ricerca di certezze, pensa di poter tenere tutto sotto controllo, e crede che questo rende la vita felice e sicura. Come quel giovane che va a misurare Gerusalemme con la fune. Il Signore ci dice: io stesso sarò la tua cinta sicura, la tua sola protezione, “un muro di fuoco all’intorno, una gloria in… Continua
Venerdì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,15-2,9 Sal 42 Lc 9,18-22 Per cogliere qualcosa del mistero di Gesù, bisogna aprirsi alla domanda personale che egli pone a ciascuno di noi: per te, chi sono io? Gesù accompagna i suoi discepoli in questa consapevolezza invitandoli ad approfondire la conoscenza di Lui. È una conoscenza che necessita la condivisione sempre più completa della sua vita, fino a perdere noi stessi per… Continua
Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,1-8 Sal 149 Lc 9,7-9 San Pio da Pietrelcina sacerdote, memoria Sono le nostre scelte che rivelano qual è l’interesse del nostro cuore, il centro dei nostri pensieri che rivelano la verità della nostra fede. È quanto Aggeo fa presente al popolo di Israele tornato dall’esilio; pensa a molte cose ma sembra essersi dimenticato di Dio. Così, le loro azioni e le loro… Continua
Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 9,5-9 Tob 13 Lc 9,1-6 Gesù invia i discepoli ad annunciare il vangelo, li prepara al viaggio della missione, e chiede loro uno stile molto essenziale. Forse troppo… Come si fa a partire senza un sostegno, senza pane né denaro per viaggiare in sicurezza? Gesù sa che c’è un cammino di umiltà da compiere, che viene prima di ogni grande impresa. Sa che il primo… Continua
















