Martedì XXV Settimana del tempo ordinario Ef 4,1-7.11-13 Sal 18 Mt 9,9-13 San Matteo apostolo ed evangelista, festa Quante volte anche noi, come Matteo, viviamo la nostra quotidianità fermi nelle nostre abitudini più o meno ordinate. Quante volte quello che “non va” nella nostra vita rimane come addormentato nella nostra coscienza. Altre volte viviamo il peccato e l’immaturità con rassegnazione; altre ancora – speriamo prevalentemente – attendiamo una luce, siamo… Continua
Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 1,1-6 Sal 125 Lc 8,16-18 Santi Andrea Kim, Paolo Chong e compagni, martiri – memoria Quante volte nel vangelo ascoltiamo di uomini stupiti dall’autorità di Gesù e dalle sue parole che però si fermano allo stupore, e non vanno oltre. Così, dopo aver spiegato la parabola del seminatore, Gesù esorta: “fate attenzione a come ascoltate”! Gesù è “luce da luce”, la sua Parola… Continua
Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario Cor 12, 31; 13, 1-10. 13 Sal 24 Mt 11, 25-30 San Giuseppe da Copertino, festa La parola greca “piccoli” si traduce anche con “infanti” o “bambini”, ma letteralmente indica “coloro che sono senza parole”. La piccolezza prediletta dal Padre, quindi, non è quella di chi resta bambino, non è l’ingenuità, la stupidità o la falsa modestia. È invece quella capacità di essere “senza… Continua
Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18 Gal 2; Fil 1 Lc 9,23-26 Impressione delle stimmate di San Francesco, festa Andare dietro Gesù, prendere la propria croce e seguirlo. È la sintesi della vita di San Francesco. Il Santo di Assisi ha desiderato abbracciare con tutto sé stesso la vita del Signore nel rinnegamento di sé, agendo cioè in modo disinteressato e rinunciando ad essere al centro di tutto…. Continua
Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 4,12-16 Sal 110 Lc 7,36-50 Santi Cornelio papa e Cipriano vescovo, martiri, memoria Simone il fariseo è infastidito dai gesti eccessivi con cui una peccatrice onora e accoglie Gesù. È inopportuna, esagerata… Chi è Gesù per Simone il fariseo? Lo chiama maestro ma è un uomo da tenere d’occhio. Anche se lo invita in casa sua a mangiare, segretamente nutre per lui una profonda diffidenza…. Continua
Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,7-9 Sal 30 Gv 19,25-27 Beata Vergine Maria Addolorata “Gesù offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime”. Parole dolorose che richiamano la passione e la croce del Signore. Una sofferenza intensa, ma non assurda, perché Gesù ne conosce il senso. Continua a riporre la sua fiducia nel Padre. Si abbandona pienamente nelle braccia di Colui che è presente, che lo sostiene, anche se… Continua
Martedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,6-11 Sal 77 Gv 3,13-17 Esaltazione della Santa Croce, Festa La festa dell’Esaltazione della Croce ha la sua origine storica nella croce ritrovata, sottratta e riconquistata nel VII secolo dall’imperatore Eraclio. Al cristiano che ne celebra il motivo spirituale, si manifesta “lo svelamento supremo di Dio”, ci dice Ermes Ronchi in un suo commento. Gesù, con la sua accettazione della croce, è venuto… Continua
Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 2,1-8 Sal 27 Lc 7,1-10 San Giovanni Crisostomo, vescovo e dottore, memoria L’apostolo Paolo raccomanda di pregare “per tutti quelli che stanno al potere”. Al suo tempo, questo significava raccomandare di pregare per Nerone e i dominatori romani! Non erano certo tutti come il centurione del Vangelo, capace di riconoscere il bene del popolo giudeo, e quindi di servirlo con amore e… Continua
Sabato XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 1,15-17 Sal 112 Lc 6,43-49 La vita dell’uomo è un tesoro da cui si può trarre fuori bontà oppure cattiveria. La bontà del cuore, insomma, la si può verificare dai frutti che produce. Questa verità ci spaventa, pensando alle tante zone d’ombra del nostro cuore… Eppure questo, per Dio, non è mai una situazione immutabile, definitiva, senza sbocco. C’è sempre per noi la… Continua
Giovedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario Col 3,12-17 Sal 150 Lc 6,27-38 I versetti del Vangelo di oggi continuano a dare le indicazioni necessarie per vivere nell’Amore. Sono Parole piene di significato, rivolte da Dio a noi per una vita piena. Sperimentiamo tutti, anche se a volte non lo comprendiamo chiaramente o non ne siamo pienamente consapevoli, la necessità dell’essere amati e di amare. E questo il Signore lo sa…. Continua




















