Lc 1,46-55 

Il “grazie”, strada verso la gioia

Mercoledì, feria propria del 22 dicembre 1Sam 1,24-28   1Sam 2   Lc 1,46-55 Maria ringrazia perché Dio ha posato il suo sguardo su di lei e l’ha benedetta. Canta le meraviglie di Dio per lei ma, da donna realista, sa anche che questo amore immenso di Dio l’ha messa in una scomodità: una gravidanza inaspettata. Non è certo tutto in ordine, il futuro non si prospetta facile. Eppure può… Continua

Lc 1,39-45

Che saluto

Martedì, feria propria del 21 dicembre Cant2,8-14    Sal32    Lc 1,39-45 Nell’incontro di Maria e Elisabetta abbiamo il modello dell’incontro. Maria va da Elisabetta nella fiducia e nella carità; Elisabetta apre la sua casa e le sue braccia all’incontro con la madre del suo Signore. Il Vangelo di oggi ci invita a porre l’attenzione ad un saluto sincero, pieno di vita. Forse troppo abituati a saluti formali, possiamo oggi… Continua

Lc 1,26-38

La nostra storia

Lunedì, feria propria del 20 dicembre Is 7,10-14 Sal 23 Lc 1,26-38 L’annuncio a Maria arriva nel sesto mese. È il sesto mese da quando è iniziata la gravidanza di Elisabetta. La chiamata di Maria si inserisce nella storia che Dio sta già facendo, nella storia che Dio da sempre fa con l’uomo. Anche le parole dell’angelo lo ricordano: “hai trovato grazia presso Dio” è l’eco di ciò che già… Continua

Mt 1,18-24

Il nostro “eccomi”

Sabato, feria propria del 18 dicembre Ger 23,5-8 Sal 71 Mt 1,18-24 Chi è questo bambino che sta entrando così nel mondo? Un uomo che ha realmente come padre Giuseppe e come madre Maria e, allo stesso tempo, nasce dallo Spirito Santo, dal cuore del Padre. Anche l’ “eccomi” di Giuseppe e quello di Maria nascono dallo Spirito. Lo stesso Spirito che, se invocato con fede, non si nega mai… Continua

Mt 1,1-17

Disponibilità alla vita

Venerdì, feria propria del 17 dicembre Gn 49,2.8-10      Sal 71         Mt 1,1-17 La Novena del S. Natale inizia con la genealogia, con un viaggio indietro nella storia del popolo di Israele per fare memoria della fedeltà di Dio. È un viaggio di un popolo attraversato dalla presenza spirituale del Suo Dio che lo mantiene in vita. Nella genealogia due elementi si fanno notare: il… Continua

Senza risparmio

Giovedì III Settimana di Avvento  Is 54,1-10 Sal 29 Lc 7,24-30 Il popolo esiliato è consolato, solo il Signore realizza le sue promesse di Bene. Inutile cercare la consolazione altrove. È questo il messaggio del profeta Isaia che invita Israele non solo a gioire ma anche ad allargare i teli, lo spazio della sua tenda. È la disponibilità a fidarsi del Signore e a fare spazio perché la discendenza sarà… Continua

Una parola che non torna indietro

Mercoledì III Settimana di Avvento Is 45,6-8.18.21-25   Sal 84   Lc 7,19-23 Il Signore non risponde alle nostre domande come forse noi vorremmo o come ci aspettiamo. Anche al Battista e ai discepoli, Gesù non risponde in modo plateale o scontato. Ma…se ci pensiamo bene: una risposta più precisa avrebbe davvero colmato definitivamente i dubbi dei discepoli? Una certezza rassicurante avrebbe dato a Giovanni la forza di andare fino… Continua

Mt 21,28-32

Franchezza

Martedì III settimana del tempo di Avvento Sof 3,1-2.9-13   Sal 33   Mt 21,28-32 San Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa – memoria La Parola di oggi è una forte sollecitazione a confidare nel Signore senza mezze misure: domanda di vigilare sulla tentazione delle risposte compiacenti alle richieste della vita e sulla fatica di accogliere la correzione che il Signore offre perché possiamo accoglierlo nella pace. Il… Continua

Mt 21,23-27

Convenienza o verità?

Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7.15-17   Sal 24   Mt 21,23-27 Santa Lucia, vergine e martire – memoria “Con quale autorità?” Chiedono i capi dei sacerdoti e gli anziani. “Il Battesimo di Giovanni da dove veniva?” risponde Gesù. E i suoi interlocutori ragionano fra loro ed esitano, non sanno decidersi. Finiranno per non rispondere e quindi non ottenere risposta a loro volta. È semplice per noi riconoscere che… Continua

Mt 17,10-13

Ricondurre il cuore

Ricondurre il cuore

Sabato II Settimana di Avvento Sir 48,1-4.9-11 Sal 79 Mt 17,10-13 Nella prima lettura ascoltiamo che Elia era venuto a “ricondurre il cuore del padre verso il figlio”. Ogni vero profeta non è stato accolto, ma Dio ha continuato a mandare profeti. Anche Gesù sa che soffrirà molto perché non lo accoglieranno, ma il Padre ugualmente l’ha mandato per mostrare che il Suo cuore è sempre rivolto verso di noi…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio