Tutti gli articoli relativi a
Mt 23,27-32


Mt 23,27-32

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario

1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23,27-32 Santa Monica, memoria “Scrutami, Dio, e conosci il mio cuore,provami e conosci i miei pensieri:vedi se percorro una via di menzognae guidami sulla via della vita” (Sal 138,23-24) Ascoltiamo oggi le ultime due accuse di Gesù ai farisei, legate ancora una volta alla doppiezza e all’apparenza. Secondo le prescrizioni bibliche, il contatto con un cadavere o sepolcro rendeva una persona impura a… Continua

Mt 23,27-32

La misura della misericordia

La misura della misericordia

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 3,6-10.16-18   Sal 138   Mt 23, 27-32 Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sottolineare il male negli altri è un peccato antico. I farisei scagliano il loro giudizio sugli antenati che, con violenza, avevano messo a tacere i profeti. Vedere il peccato nell’altro è molto facile. Lo è meno riconoscerlo in… Continua

Mt 23,27-32

Colmare la misura

Colmare la misura

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23, 27-32 “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sembra che sottolineare il male negli altri, piuttosto che riconoscere il proprio, sia un’attività praticata da sempre. Nel caso di questi farisei, il loro giudizio si scagliava sugli antenati che avevano messo a tacere i profeti con la violenza. È certo più facile stanare… Continua

Mt 23,27-32

Verità e misericordia

Verità e misericordia

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23, 27-32 “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sembra che vedere il male negli altri, piuttosto che in sé stessi, sia un’attività praticata da sempre. Nel caso di questi farisei, il loro giudizio si scagliava sugli antenati che avevano messo a tacere i profeti con la violenza. È certo più facile individuare… Continua

Mt 23,27-32

Prese di distanza

Prese di distanza

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 2Ts 3,6-10.16-18     Sal 127    Mt 23,27-32 Gesù nel Vangelo rimprovera i farisei perché, nascondendosi dietro l’apparenza di persone rispettabili, perpetuano circoli di male tramandati di padre in figlio. Costruiscono infatti le tombe dei profeti e le adornano con cura. Potrebbe sembrare un gesto di rispetto verso uomini giusti. In realtà, gli scribi e i farisei vogliono solo mostrarsi migliori di ciò che sono, raccogliere… Continua

Mt 23,27-32

Riconosco la mia colpa

Riconosco la mia colpa

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23, 27-32 Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sembra che attribuire colpe ad altri, invece che a sé stessi, sia un’attività sempre di moda in tutte le epoche. Nel caso dei farisei, il loro giudizio si scagliava sui predecessori che avevano ucciso i profeti. Quest’accusa poi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio