Tutti gli articoli relativi a
Mt 13,31-32


Mt 13,31-32

Lunedì XVII Settimana del Tempo ordinario

Es 32,15-24.30-34   Sal 106   Mt 13, 31-35 “In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto“ (Gv 12,24) Mosè si attardava sul monte e il Signore non dava segni immediati della sua presenza. Così il popolo d’Israele si costruisce un idolo d’oro.Nel vangelo, poi, le immagini scelte da Gesù per descrivere il regno dei… Continua

Mt 13,31-32

Vince chi (si) perde

Lunedì XVII Settimana del Tempo Ordinario Es 32,15-24.30-34 Sal 106 Mt 13, 31-35 Sant’Ignazio di Loyola, Memoria Il popolo d’Israele si costruisce un idolo d’oro perché Mosè si attardava sul monte e il Signore non dava segni immediati della sua presenza. Ma le immagini scelte da Gesù per aiutarci a comprendere il regno dei cieli ci dicono che esso si rivela solo a coloro che hanno la pazienza di attendere,… Continua

Mt 13,31-32

Perdersi per dare frutto

Perdersi per dare frutto

Lunedì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 13,1-11      Dt 32,18-21      Mt 13,31-35 Il seme e il lievito ci insegnano il segreto del Regno dei cieli. Non si tratta tanto dello scarto tra il piccolo e il grande, quanto piuttosto della potenza che, nel silenzio e nel nascondimento, fa crescere il bene. Il seme e il lievito si perdono e così portano frutto. Sono il segno della vita donata totalmente, persa… Continua

Mt 13,31-32

il più piccolo, il più grande

il più piccolo, il più grande

«…Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami…» (Mt 13,31-32). Domenica XVI del tempo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio