Tutti gli articoli relativi a
Gv 8,21-30
Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 “Come Mosè innalzò il serpente,così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo” (Gv 3,14) Gesù si sta preparando a compiere la sua consegna, il suo gesto di amore più grande. Il serpente di bronzo, che Mosè innalza per il popolo, prefigura la Croce, che Gesù accetterà per amore nostro. Ma le parole dure del vangelo sembrano sottolineare una distanza, piuttosto che una prossimità d’amore…. Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 Un possibile collegamento nelle letture di oggi lo troviamo nella parola “elevare”, “innalzare” e nel segno a cui rimanda. Ci viene data l’immagine del serpente innalzato sopra un’asta e dell’innalzarsi di Gesù. Attraverso questo verbo, san Giovanni dà un significato positivo alla passione: Gesù, che non fa nulla da solo, viene glorificato. La croce è il segno della gratuità… Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 È un pensiero “alto”, ma non ci è così difficile capire che l’amore vero c’è quando chi dice di amare è disposto a dare la vita per l’altro, non a parole e non per forza. Del resto è solo in vissuti che hanno questo “clima” che capiamo di essere amati da qualcuno. Gesù stesso dice che lo conosceremo davvero… Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 La Parola di Dio, che oggi riceviamo dalla sua bontà, è forte, affascinante e drammatica assieme. I Giudei pensano che Gesù voglia togliersi la vita, mentre sarà lui stesso a donarla, subendo la morte di croce, proprio da coloro che forse avevano pensato al suo suicidio. Solo in questo dono d’amore sapremo chi è Gesù. «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo,… Continua
Martedì V settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 Un possibile collegamento nelle letture di oggi lo troviamo nella parola “elevare”, “innalzare” e nel segno a cui rimanda. Ci viene data l’immagine provvidente del serpente innalzato sopra un’asta e ascoltiamo Gesù che deve essere innalzato. Attraverso questo verbo, san Giovanni dà un significato positivo alla passione: Gesù, che non fa nulla da solo, viene glorificato. La croce è… Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 La Parola di Dio che oggi riceviamo dalla sua bontà è forte, affascinante e drammatica assieme. I Giudei pensano che Gesù voglia togliersi la vita, mentre sarà lui stesso a donarla subendo la morte di croce, proprio da coloro che forse avevano al suo suicidio. Solo in questo dono d’amore sapremo chi è Gesù. «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora… Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21, 4-9 Sal 101 Gv 8, 21-30 Dove cerchiamo e come conosciamo il nostro Dio? “Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo, allora conoscerete che Io-sono”. Io sono è il Nome col quale Dio si è rivelato al suo popolo come liberatore, e anche noi oggi lo possiamo conoscere così guardando al Figlio Gesù innalzato sulla croce. È proprio la croce che ci fa conoscere… Continua