Tutti gli articoli relativi a
Gv 15,1-8


Gv 15,1-8

Mercoledì XVI Settimana del Tempo ordinario

Gal 2,19-20  Sal 33 Gv 15,1-8Santa Brigida religiosa, Patrona d’Europa, Festa  «Questi è il mio figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo» (Mc 9,7) Nel vangelo di oggi ascoltiamo delle metafore legate al contesto agricolo palestinese. La vigna, nella Scrittura, ha sempre un alto valore simbolico. Ma, mentre nell’antico testamento e nei sinottici, l’immagine della vigna evoca spesso il rapporto tra Dio e il popolo Israele, in Giovanni è… Continua

Gv 15,1-8

Mercoledì V Settimana di Pasqua

At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 “Ecco il seme della pace: la vite produrrà il suo frutto, la terra darà i suoi prodotti, i cieli daranno la rugiada: darò tutto ciò al resto di questo popolo” (Zac 8,12) Il contesto agricolo palestinese si presta alla metafora della vite che Gesù usa. Nell’Antico Testamento è un simbolo ricorrente: è lo sbocciare della vita nuova dopo il diluvio, il frutto della terra promessa,… Continua

Gv 15,1-8

Innestati nella vite

Innestati nella vite

Martedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,19-20   Sal 33   Gv 15,1-8 Santa Brigida di Svezia, religiosa, Patrona d’Europa Lasciarsi “potare” dal Signore non è mai facile. Eppure, il dono che ne deriva è sempre una gioia indescrivibile. Santa Brigida ne è testimone. Ha capito che senza il Signore non può far nulla, e vive questa fiducia fino in fondo. È un’ottica che scardina ogni arroganza, ogni presunta autonomia. Ma c’è… Continua

Gv 15,1-8

DOMENICA – V DOMENICA DI PASQUA – B

Giovanni 15,1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la  vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che  in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta  frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a  causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me  e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da… Continua

Gv 15,1-8

Parole vecchie, parole nuove

Parole vecchie, parole nuove

Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 I giudei che si erano convertiti al cristianesimo, ascoltiamo dal libro degli Atti, insistono sulla necessità di circoncidere i pagani come condizione per ammetterli nella comunità. Ciò provoca scontri e incomprensioni. I giudei e i farisei credono sinceramente alla parola di Gesù. Eppure…che fatica liberarsi del passato, della vecchia mentalità che inquadra persone, eventi, situazioni negli schemi soliti, legati… Continua

Gv 15,1-8

Solo per amore

Solo per amore

Sabato XVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,19-20   Sal 33   Gv 15,1-8 Santa Brigida di Svezia, festa “Cristo vive in me” dice san Paolo, che ha conosciuto bene la “potatura” di Gesù. Lasciarsi potare dal Signore non è mai facile, morire a noi stessi non è mai banale. Eppure, attrae come null’altro. Il dono che ne deriva è connotato da una gioia difficilmente descrivibile a parole.  Ieri, Santa Maria Maddalena,… Continua

Gv 15,1-8

Questioni delicate

Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 Gli Atti ci riportano una delle tante questioni delicate, dibattute nelle prime comunità: la necessità della circoncisione per i pagani che si convertivano. Ma nella lettera ai Galati l’apostolo Paolo sottolinea l’unica questione veramente delicata da considerare: non è importante la circoncisione o la non circoncisione, dice, “ma l’essere nuova creatura” (Gal 6,15). Cioè lasciare che… Continua

Gv 15,1-8

Il Signore rimane in noi

Venerdì XVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,19-20       Sal 33    Gv 15,1-8 Santa Brigida di Svezia, compatrona d’Europa – Festa La breve e intensa pericope della lettera di S. Paolo ai Galati ci dice qual è la via spirituale degli uomini e delle donne che vivono alla sequela del Signore. C’è una morte, una rinuncia che deve avvenire affinché si possa vivere per Dio. È la… Continua

Gv 15,1-8

Parole nuove

Parole nuove

Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 Luca negli Atti ci dice che i giudei, che si erano convertiti al cristianesimo, insistono sulla necessità di circoncidere i pagani, come condizione per ammetterli alla comunità. Ciò provoca scontri e incomprensioni. Questi giudei e farisei hanno creduto alla parola di Gesù. Eppure, fanno tanta fatica a staccarsi dal passato, da un modo “vecchio” di pensare, di guardare gli… Continua

Gv 15,1-8

DOMENICA 2 MAGGIO 2021 – V DOMENICA DI PASQUA S. ATANASIO VESCOVO

DOMENICA 2 MAGGIO 2021 – V DOMENICA DI PASQUA S. ATANASIO VESCOVO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio