Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,13-20 Sal 104 Mt 11,28-30 Da sempre la storia ha avuto un Dio che ha ascoltato la stanchezza, l’oppressione del suo popolo. Lo ha fatto JHWH liberando il popolo ebreo dall’Egitto, lo fa Gesù liberandoci dal peccato e dalla morte. In questa liberazione il Signore dà ristoro. Avere ristoro vuol dire essere liberati dalla schiavitù, che per ognuno di noi assume un nome… Continua
Mercoledì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,1-6.9-12 Sal 102 Mt 11,25-27 Dice Papa Francesco che i piccoli sono una ricchezza per l’umanità e per la chiesa, perché ci richiamano costantemente alla condizione necessaria per entrare nel regno di Dio. Non siamo autosufficienti, non siamo padroni di niente. Ma tutti bisognosi di amore, di aiuto, di perdono. Se Gesù, Figlio dell’Altissimo, è consapevole che “tutto gli è stato dato dal… Continua
Martedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 2,1-15 Sal 68 Mt 11,20-24 Gesù si rivolge alle città “nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi”, dove le malattie erano guarite e i problemi risolti. In questo clima sereno però non è avvenuta la conversione. Per questo il linguaggio di Gesù è di minaccia. Ma in realtà non ha lo scopo di punire, bensì di rivelare. La minaccia di Gesù, infatti,… Continua
Es 1,8-14.22 Sal 123 Mt 10,34-11,1 Gesù ci dona la sua pace, ma “non è una pace come quella che dà il mondo” (cf Gv 14,27) fatta di compromessi e scorciatoie. Far entrare i legami affettivi e familiari dentro l’alleanza con il Signore, li mette al sicuro dalla morte. Se il Signore Gesù è il primo, è al centro del nostro cuore, i nostri affetti più cari saranno “ordinati” a… Continua
Lunedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 1,8-14.22 Sal 123 Mt 10,34-11,1 Gesù ci dona la sua pace, ma “non è una pace come quella che dà il mondo” (cf Gv 14,27) fatta di compromessi e scorciatoie. Far entrare i legami affettivi e familiari dentro l’alleanza con il Signore, li mette al sicuro dalla morte. Se il Signore Gesù è il primo, è al centro del nostro cuore, i nostri… Continua
Matteo 13,1-9 Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra… Continua
Sabato XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 49,29-32;50,15-26a Sal 104 Mt 10,24-33 San Bonaventura da Bagnoregio, memoria Giuseppe dice ai fratelli: “non temete”. E Gesù per tre volte lo ripete ai discepoli. Gesù ci invita ad essere come Lui. Non lo saremo certo per i nostri meriti, ma in forza dell’amore del Padre che si prende cura di noi. Come fu per Giuseppe, così fu per Gesù e così… Continua
Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 46,1-7.28-30 Sal 36 Mt 10,16-23 “Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi”. Il Vangelo ci invia al di là di ogni nostra capacità. E come difenderci dai lupi? Quello che chiede il Signore sono l’umiltà, la docilità e la mitezza, cioè il coraggio di testimoniare con il cuore. Spesso pensiamo di non avere coraggio, ma anche se non lo abbiamo… Continua
Giovedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 44,18-21.23-29; 45,1-5 Sal 104 Mt 10,7-15 Il cristiano ha la missione di evangelizzare. Il Vangelo ci indica quattro aspetti dell’evangelizzazione: predicare, guarire, consolare e dare testimonianza con una vita sobria, affidata alla Provvidenza. “Strada facendo dite che il Regno dei cieli è vicino”. Dire che il Regno è vicino significa guardare con speranza alla nostra vita e dare speranza a tutti coloro che… Continua
Mercoledì XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 41,55-57; 42,5-7a.17-24a Sal 32 Mt 10,1-7 Giuseppe è il figlio prediletto che, per invidia ed interesse, viene venduto dai fratelli. Quando poi questi verranno in Egitto spinti dalla carestia e dalla fame, senza riconoscerlo, gli chiederanno aiuto e lui li accoglierà. Pur nel dolore, saprà vincere sé stesso, il rancore, la voce dell’ingiustizia subita. E così donerà ai fratelli il pane materiale, ma… Continua