Lc 2,22-40

Esultanti andiamo incontro a Gesù

Venerdì,  IV settimana Tempo Ordinario Ml 3,1-4   Sal 23   Eb 2,14-18   Lc 2,22-40 Presentazione del Signore Oggi è festa di Luce, festa dell’incontro con Gesù. Per riflettere sulla Presentazione del Signore e meditare la sua Parola possiamo soffermarci sulla preghiera del  prefazio: «Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, il tuo unico Figlio, generato nei secoli eterni, presentato oggi al tempio, è proclamato dallo Spirito Santo gloria d’Israele e luce dei popoli. E noi… Continua

Mc 6,7-13

Trasparenza di Lui

Trasparenza di Lui

Giovedì IV Settimana Tempo Ordinario 1Re 2,1-4.10-12      Cant 1Cr 29,10-12        Mc 6,7-13 “Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli”  rivestiti solo della Sua autorità e forti della sua potenza. Il comando di non prendere nulla per il viaggio sottolinea quella spoliazione da sé, indispensabile per mostrare non se stessi ma Colui che invia. I discepoli, fidandosi solo di Gesù, annunciano così, non… Continua

Mc 5,31-43

Sanati dentro

Martedì,  IV Settimana Tempo Ordinario 2Sam 18,9-10.14.24-25.30;19,1-4     Sal85  Mc 5,31-43 Gesù, sia sulla riva del lago, sia durante il cammino, è attorniato dalla folla. Proprio da essa, un uomo e una donna bisognosi del  suo intervento potente, rispettivamente ne escono e ne entrano per incontrarlo. Entrambi cercano il Signore, si muovono e, una volta trovato, sia per Giàiro, spaventato dalla malattia e dalla morte della figlia, sia per la donna,… Continua

H come… hashtag!

H come… hashtag!

«Un giorno il beato Francesco […] chiamò frate Leone e gli disse: “Frate Leone, scrivi” […]» (Plet 1: FF 278). E possiamo pure immaginarci che frate Leone dovesse scrivere, invece che su una pergamena, digitando i tasti dello smartphone. Sappiamo che i nostri due se ne stanno tornando bel belli da Perugia a S. Maria degli Angeli, di notte, in pieno inverno. Il motivo della discussione verte su quale sia… Continua

Mc 5,1-20

Cambiamenti

Lunedì, IV Settimana  Tempo Ordinario 2Sam 15,13-14.30;16,5-13    Sal 3    Mc 5,1-20 “Videro l’indemoniato seduto, vestito e sano di mente … ed ebbero paura”. E’ strano che la gente di Gerasa abbia paura ora, e non prima, quando l’indemoniato, girando tra le tombe, spezzava le catene, gridava e si percuoteva con le pietre. Spesso abbiamo paura dei cambiamenti, anche se sappiamo che sono necessari e liberanti: temiamo di perdere qualcosa… Continua

Domenica 28 gennaio 2018, IVª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Domenica 28 gennaio 2018, IVª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 1,21-28 In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei:… Continua

Lc 10,1-9

Usa la debolezza!

Venerdì, III Settimana Tempo ordinario 2Tm 1,1-8     Sal 95     Lc 10,1-9 Santi Timoteo e Tito La pagina del vangelo di oggi ci è molto cara perché è una parola che ha segnato la vita di san Francesco e ci invita a riscoprire la bellezza di essere piccoli e fragili, come agnelli senza null’altro. Di fronte a questa pagina evangelica ci sono poche scuse che si possono usare. Ci viene detto:… Continua

Mc 4,1-20

La nostra parte

Mercoledì, III Settimana Tempo Ordinario 2Sam 7,4-17   Sal 88   Mc 4,1-20 San Francesco di Sales, memoria Ai tempi di Gesù il grano rendeva in Palestina circa il 10 per 1, ai nostri giorni fino al 30. Sapendo questo comprendiamo meglio la buona notizia della Parabola del seminatore: la Parola che il Signore ci dona è capace di un frutto abbondante, la sua efficacia è sorprendente, sovrabbondante. Nella spiegazione della parabola comprendiamo che… Continua

Giovani frati rompono il ghiaccio – testimonianze #9

Giovani frati rompono il ghiaccio – testimonianze #9

Padova. Domenica 10 ottobre. Ore 10.30. Ospedale Civile. Dipartimento di pediatria. Secondo Piano. Stanza 13. Entro. Tre letti, due vuoti. Nel letto di mezzo, una giovane madre, forse neanche trentenne, stringe al seno la sua creatura di pochi mesi. Mi presento. Le chiedo il suo nome. “Chiara” risponde. Mi guarda perplessa. Le spiego: “sto facendo il giro dei reparti per visitare i malati e portare l’eucarestia”. Mi fissa e tagliente replica “No! è tanto che non mi confesso…” e continua a guardarmi gelida.

Mc 3,31-35

Parola che genera vita

Parola che genera vita

Martedì, III Settimana Tempo Ordinario 2Sam 6,12-15.17-19  Sal23   Mc 3,31-35 “Ecco il figlio mio, l’amato, ascoltatelo”. Così inizia la “presentazione” che il Padre fa di Gesù, e il Vangelo di oggi ci dice che possiamo diventare suoi parenti stretti: chi sta seduto intorno a Lui per ascoltarlo diviene suo fratello e madre. Al discepolo è chiesto un ascolto attento della Parola che lo porta a fare la volontà di Dio…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio