Mt 1,16.18-21.24

Il salto della fede

Lunedì V Settimana di Quaresima 2Sam 7,4-5.12-16  Sal88  Rm 4,13-22   Mt 1,16.18-21.24 San Giuseppe, sposo di Maria, Solennità Giuseppe, come Abramo, credette “nella speranza contro ogni speranza”(Rm 4,13), e “fece come le aveva ordinato l’angelo del Signore” (Mt 1,24). Giuseppe, uomo splendido nel suo silenzio e nella sua fede profonda, capace “di amare Dio dentro la Legge e oltre la Legge”, accoglie la sua particolare storia e si apre generosamente alle prospettive… Continua

E lo vedemmo volare. La vera vita di san Giuseppe da Copertino

E lo vedemmo volare. La vera vita di san Giuseppe da Copertino

Sette anni fa nell’Archivio del Santuario di San Giuseppe da Copertino di Osimo riemerse dalla polvere il Summarium dei processi per la beatificazione di san Giuseppe da Copertino. Questo testo, pubblicato nel 1713 dalla tipografia vaticana con tiratura di pochissime copie, era stato lo strumento necessario ai teologi per verificare le virtù di fra Giuseppe Desa. Esso è il riassunto dei tre processi locali che si svolsero nel 1664, un… Continua

Domenica 18 marzo 2018, Vª DOMENICA DI QUARESIMA

Domenica 18 marzo 2018, Vª DOMENICA DI QUARESIMA

Dal Vangelo Giovanni 12,20-33 In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità,… Continua

Gv 7,40-53

La gente chi dice che io sia?

La gente chi dice che io sia?

Sabato  IV Settimana di Quaresima Ger 11,18-20   Sal 7   Gv 7,40-53 Sono diverse le opinioni che la gente aveva di Gesù, diverse persone lo ascoltano, dai farisei alla gente povera e sofferente che Egli incontra sulle strade che percorre. Gesù parla con autorità, alcuni capiscono che è un’autorità che viene dall’alto, da Dio! Altri vedono in Lui solo una minaccia. Alcuni lo riconoscono come Messia, altri come un profeta; anche… Continua

Ma è vero che i frati stanno sempre chiusi in convento? LUOGHI COMUNI #1

Ma è vero che i frati stanno sempre chiusi in convento? LUOGHI COMUNI #1

Tra i tanti luoghi comuni su noi frati, questo è sicuramente quello più ricorrente. Soprattutto quando mi capita di incontrare dei giovani, o di andare in qualche scuola, l’idea è sempre questa: perché una vita in “prigione”, che senso ha?

Gv 7,1-2.10.25-30

L’amore si prepara

L’amore si prepara

Venerdì IV Settimana di Quaresima Sap 2,1,12-22   Sal 33   Gv 7,1-2.10.25-30 Mentre i giorni della Quaresima corrono ormai veloci verso il cuore liturgico della Settimana santa, lo sguardo penetrante dell’evangelista Giovanni si pone – e ci pone – di fronte al cammino del Signore Gesù nel suo evolversi, naturalmente e drammaticamente, verso la consumazione piena del mistero pasquale: «…i Giudei cercavano di ucciderlo». E Lui si nasconde e… Continua

Gv 5,31-47

Solo verità

Solo verità

Giovedì IV Settimana di Quaresima Es 32,7-14        Sal 105     Gv 5,31-47 La testimonianza è la categoria che ci permette di cercare e avanzare. Infatti, molto di ciò che sappiamo e mettiamo in pratica, si fonda su ciò che, prima di noi, qualcun altro ha saputo, sperimentato e testimoniato. Sulla testimonianza e sulla sua qualità si gioca la nostra esistenza perché essa è trasmissione della verità. Già i dieci comandamenti… Continua

Gv 5,17-30

Amati dal Padre

Mercoledì IV Settimana di Quaresima Is 49,8-15    Sal 144    Gv 5,17-30 Nel Vangelo di oggi Gesù rivela esplicitamente tutta la sua grandezza: Lui è il Figlio di Dio, Colui che compie le stesse opere del Padre, uno con il Padre. Eppure Gesù rimane pienamente obbediente e umile: Lui riconosce che è mandato dal Padre, che come Figlio da se stesso non può far nulla se non ciò che vede fare… Continua

Gv 5,1-16

Muoviti con coraggio

Martedì IV Settimana di Quaresima Ez 47,1-9.12     Sal 45    Gv 5,1-16 Un uomo, bloccato quasi da una vita, sta lì presso l’acqua sperando di riceverne qualche virtù terapeutica, lamentandosi di non essere aiutato da nessuno. Gesù gratuitamente lo guarisce, dandogli il comando di camminare, vincendo tutta la paura, la pigrizia e il peccato che lo avevano tenuto fermo per anni. La persona che non cammina, che non… Continua

La fragilità in Francesco d’Assisi. Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia

La fragilità in Francesco d’Assisi. Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia

Un bel testo che riflette sull’esperienza di povertà, vulnerabilità, miseria e fragilità vissuta da san Francesco. Nessuno più di lui ne ha afferrato il senso e l’ha vissuta come via di libertà, di realizzazione e di «perfetta letizia». Solo le nostre fragilità possono aiutarci a entrare nel nostro abisso e trovare in esso la via della vita. È questo, in sintesi, il grande messaggio che si coglie nei testi più… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio