Domenica 12 agosto 2018, XIXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 12 agosto 2018, XIXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Giovanni 6,41-51 In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il… Continua

Sabato 11 agosto 2018, SANTA CHIARA

Sabato 11 agosto 2018, SANTA CHIARA

Dal Vangelo Giovanni 15,4-10 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non… Continua

Gv 15,4-10

Rimanete, rimanete, rimanete…

Rimanete, rimanete, rimanete…

Sabato XVIII   Settimana del Tempo ordinario Os  2,14-15.19-20    Sal 44    2 Cor 4, 6-10. 16-18    Gv 15, 4-10 Santa Chiara d’Assisi Vergine, Festa Soltanto in questi pochi versetti del Vangelo di oggi, troviamo il verbo rimanere ripetuto ben 10 volte. Come un battito, come un respiro, questo “rimanere nell’amore” ci giunge proprio come un invito alla vita! E cos’è il nostro rimanere nel Signore Gesù? È il dialogo intimo della preghiera, l’ascolto fedele… Continua

Gv 6,41-51

mormorazioni di ogni tempo e di ogni esodo

mormorazioni di ogni tempo e di ogni esodo

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha… Continua

Gv 12,24-26

Martiri per vocazione

Venerdì XVIII Settimana del Tempo ordinario 2Cor 9,6-10         Sal 111        Gv 12,24-26 San Lorenzo martire,  Festa La gioia e il dare la vita sono strettamente connessi. Ce lo ricorda la vita dei martiri e in particolare, oggi, quella di san Lorenzo. Decidere di non sottrarsi al dono di sé, è una scelta e perciò non è un obbligo e neppure un caso! È una scelta che il cristiano decide… Continua

Mt 25,1-13

Compimenti

Compimenti

Giovedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Os 2,16.17.21-22 Sal 44 Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce Per comprendere questa famosa parabola ci viene chiesto di “allargare lo sguardo” perché, in fondo, parla del compimento della storia, della pienezza di ogni nostra vita. La parabola in fondo ci dice che tutto è dono e che tutto è responsabilità. Questa parabola richiama un altro brano del Vangelo in cui ascoltiamo… Continua

Mercoledì 8 agosto 2018, SAN DOMENICO

Mercoledì 8 agosto 2018, SAN DOMENICO

Dal Vangelo Matteo 5,13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il… Continua

Mt 15,21-28

Risposte e-ducate

Risposte e-ducate

Mercoledì XVIII Settimana del Tempo ordinario Ger 31,1-7    Ger 31, 10-13    Mt 15,21-28 San Domenico Guzman, Memoria È mai possibile che questa volta i discepoli siano più sensibili di Gesù? Perché il Signore mostra una iniziale distanza dal dolore di questa straniera? E perché a volte sembra tardare o negare a noi la sua risposta? Solitamente vorremmo tutto e subito, ma la via di Dio è diversa: Lui ci accompagna… Continua

Mt 14,22-36

Quando obbedire ti salva

Martedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Ger 30,1-2.12-15.18-22    Sal 101    Mt 14,22-36  Il Vangelo di oggi sembra presentarci una situazione paradossale: i discepoli vengono “costretti” – espressione forte – da Gesù a salire sulla barca e andare in mezzo al mare. Obbediscono e non si ritrovano nella tranquillità, ma vivono una situazione difficile, drammatica. Era sera, per il clima che caratterizza il luogo era possibile che arrivassero… Continua

Lunedì 6 agosto 2018, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Lunedì 6 agosto 2018, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Marco 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui;… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio