Mt 19,13-15

Semplicità: è la chiave

Semplicità: è la chiave

Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 18,1-10.13b.30-32 Sal 50 Mt 19,13-15 Ascoltare Gesù e stare insieme a lui doveva essere sorprendente, tanto da rendersi conto che la salvezza che tanto si cercava forse si trovava davanti ai propri occhi. A questo punto, come non portare i bambini a lui, ovvero ciò che si ha di più caro? I discepoli assistono a questa scena, non comprendono e rimproverano, convinti nella… Continua

Mt 19,3-12

Comunione di Grazia

Comunione di Grazia

Venerdì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 16,1-15.60.63 Is 12,2-6 Mt19,3-12 Le parole del profeta Ezechiele ci ricordano che l’amore di Dio non si spezza, ma si rinforza, rinnovando la sua Alleanza con noi che è eterna e stabile. Il Signore ci dona la Grazia per vivere in pienezza l’Alleanza accogliendo la nostra vocazione: “Chi può capire capisca”. La Grazia inoltre ci consente di superare i motivi di conflitto: “Dunque… Continua

Lc 1,39-56 

Esplosione di gioia

Esplosione di gioia

Giovedì XIX Settimana Tempo Ordinario Ap11,19; 12,1-6.10   Sal 44   1Cor 15,20-26   Lc 1,39-56 Assunzione della Beata Vergine Maria, Solennità Magnificare è esaltare qualcosa di grande e di bello. Esultare letteralmente è “saltellare, danzare”. Maria, che vede compiersi in lei l’opera di Dio, lo magnifica ed esulta. Infatti il suo esempio ci invita a riconoscere le grandi opere che il Signore compie o vuole compiere anche nella nostra vita. Maria ci… Continua

Lc 1,39-56 

Solennità Assunzione della Beata Vergine Maria

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nel­la casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frut­to del tuo grembo! A che cosa devo che la madre… Continua

Mt 18,15-20

Verità e misericordia

Verità e misericordia

Mercoledì XIX Settimana Tempo Ordinario Ez 9,1-7;10,18-22 Sal 112 Mt 18,15-20 San Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e martire- memoria “Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te .”. Gesù sta insegnando ai discepoli a diventare Chiesa, la Sua Chiesa. A vivere cioè il Vangelo partendo dalle relazioni fraterne. L’insegnamento che vuole dare loro è quello di non separare mai la verità dalla misericordia. Non parla ad una Comunità… Continua

Mt 18,1-5.10.12-14

Siamo noi

Martedì XIX Settimana Tempo ordinarioEz 2,8-3,4 Sal 118 Mt 18,1-5.10.12-14 È bello sapere che il Signore parla ai piccoli, che loro sono i prediletti del suo Regno e li protegge con tanta cura. È invece più complicato riconoscere che questi piccoli siamo proprio noi quando ci scopriamo creature limitate e capaci di peccare e smarrire la via del bene. Quando la tenerezza nelle relazioni lascia il posto all’aggressività, la piccolezza… Continua

Mt 17,22-27

Liberi di amare

Lunedì XIX Settimana Tempo OrdinarioEz 1,2-5.24-28   Sal 148   Mt 17,22-27 Essendo figli di Dio, familiari di Gesù, noi siamo liberi, ma dobbiamo fare attenzione che la nostra libertà non diventi occasione di inciampo per chi è più debole nel cammino di fede. Più importante del rispetto di questa libertà, vera e legittima, è per Gesù il non dare scandalo agli altri discepoli, non ancora in grado di cogliere… Continua

Gv 6,41-51

DOMENICA – XIX DOMENICA T.O – B

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può ve­nire a me, se non lo attira il Padre che mi ha… Continua

Gv 12,24-26

La gioia del martirio

La gioia del martirio

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-10    Sal 111    Gv 12,24-26 San Lorenzo, diacono e martire, festa San Lorenzo è diacono: un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al servizio gioioso dei fratelli, di quelli più bisognosi, emarginati, svantaggiati. Si può definire un vero discepolo di Gesù per aver testimoniato la bellezza del Vangelo fino al martirio. E lo ha fatto volentieri, rimanendo sulla via scelta con… Continua

Mt 25,1-13

Preparazione feconda

Preparazione feconda

Venerdì, XVIII Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16.17.21-22   Sal 44    Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, festa L’esperienza dell’incontro con il Signore Gesù è prima di tutto personale. Il Vangelo oggi ci dice che siamo amati in modo personale, che è possibile sperimentare questo amore e restituire a Dio la nostra vita. Per fare questo il Signore ci chiede vigilanza: in fondo è prepararsi, avendo a disposizione una lampada… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio