Mt 19,27-29

Scavare come per i tesori

Scavare come per i tesori

Martedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Pr 2,1-9   Sal 33   Mt 19,27-29 San Benedetto Abate, Patrono d’Europa, Festa  Il Libro dei Proverbi oggi ci esorta a cercare la Sapienza, quell’intelligenza del cuore che matura quando siamo uniti a Dio. Per trovarla e custodirla è necessario “scavare come per i tesori”. C’è una passione, un desiderio che spinge a scavare. A volte richiede fatica; ma poi, pian piano, inizia a risplendere, come un… Continua

Mt 9,18-26

Anche le frange

Lunedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Gen 28,10-22     Sal 90    Mt 9,18-26 «Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo» esclama Giacobbe. Dio gli appare in sogno, in modo inaspettato. Così quel luogo dove Giacobbe si era messo a dormire diventa sacro, e la pietra che aveva usato come cuscino viene eretta come stele, consacrata con olio, prima pietra del santuario di Betel. Nel vangelo, la… Continua

Mt 9,14-17

Vecchi rammendi o straordinarie novità

Vecchi rammendi o straordinarie novità

Sabato XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 27,1-5,15-29   Sal 134    Mt 9,14-17 Il vino nuovo, versato negli otri, fermenta. Questo movimento del vino nuovo mette a dura prova gli otri vecchi che non sopportano la pressione e finiscono per scoppiare. Gesù, a chi si lamenta con lui per la troppa confidenza con i peccatori, risponde con le parole di Osea: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. La Legge ebraica… Continua

Mt 9,9-13

A casa nostra

A casa nostra

Venerdì XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 23,1-4.19; 24,1-8.62-67      Sal  105       Mt 9, 9-13 La vicenda di San Matteo è una storia di vocazione che va oltre le aspettative della persona. Levi, insospettabile come potenziale discepolo, viene chiamato da Gesù. In quel giorno, con il suo fidarsi e alzarsi, diventa discepolo del Maestro. Ma per dove? Proprio per casa sua. è il Signore stesso che segue Levi. Così anche con… Continua

Mt 9,1-8

Intercedere

Intercedere

Giovedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 22,1-19    Sal  114    Mt 9,1-8 Gesù, prima di volgere lo sguardo sul paralitico, vede i barellieri che lo portano da Lui.  Gesù coglie non solo la loro solidarietà e la gratuità con cui aiutano quel malato, ma soprattutto la loro fede. La loro azione è preghiera di intercessione! Anche noi possiamo essere intercessori, possiamo chiedere a Dio la guarigione dei nostri fratelli, al… Continua

Mt 8,28-34

Pozzi invisibili

Pozzi invisibili

Mercoledì XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 21,5.8-20   Sal 33   Mt 8,28-34 Nel Vangelo il male si esprime spesso attraverso contesti di confusione e trambusto. Ostenta la sua forza incutendo timore: «nessuno, infatti, poteva più passare per quella strada». La forza di Gesù invece è limpida, genera chiarezza e pace. Apre sempre quei passaggi che sembravano sbarrati. Davanti alla forza del suo infinito amore, potente e pacato, la furia del male sprofonda… Continua

Mt 8,23-2

Premura di Dio e indugio nostro

Premura di Dio e indugio nostro

Martedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Gen 19,15-29   Sal 25   Mt 8,23-27 Il Signore ha premura di salvarci. Nell’episodio della Genesi ci fa guardare alla bontà di Dio che vuole decisamente salvare Lot. Il vangelo ci esorta alla fede, soprattutto nelle difficoltà in cui potremmo perderci. Gli Angeli hanno fatto premura a Lot, Gesù dimostra la sua premura anche attraverso la forma della domanda schietta. Dobbiamo riconoscere che ne abbiamo… Continua

Gv 20,24-29

Insieme

Lunedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,19-22   Sal 116   Gv 20,24-29 San Tommaso apostolo, festa Il nome Tommaso, così come Didimo, significa gemello. In Tommaso ciascuno di noi può vedere quasi un altro se stesso, qualcuno che ci somiglia molto, qualcuno che ci è particolarmente vicino. Spesso capita di riconoscerci in quel “se non vedo non credo” che ci fa ricordare la caparbietà e insieme la debolezza… Continua

Mt 8,5-17

Incontro al Signore che viene

Sabato XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 18,1-15   Cant Lc 1, 46-55 Mt 8,5-17 La Parola di oggi ci suggerisce degli atteggiamenti importanti per imparare a stare alla presenza del Signore. In Abramo riconosciamo l’intensità del desiderio, che lo spinge a insistere: «Signore, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo». Nel centurione riconosciamo l’umiltà e la fiducia di chi sa di… Continua

Senza paura

Venerdì XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 17,1.9-10.15-22   Sal  127   Mt 8,1-4 Il Vangelo ci presenta Gesù come colui che è venuto nel mondo per sanare tutte le nostre infermità. Ci narra la guarigione di un lebbroso che si avvicina a Lui senza la pretesa di guarire, ma dicendogli: “Signore, se vuoi, tu puoi purificarmi“. È  l’atteggiamento interiore di un uomo che ha dentro di sé la certezza… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio