Lc 12,39-48

Niente paura!

Niente paura!

Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,2-12      Is 12,2-6      Lc 12,39-48 Il Vangelo di oggi non vuole spaventarci. Se siamo sinceri davanti al Signore, lui non verrà mai come un ladro minaccioso. Giungerà invece come lo sposo, come l’amico, come qualcuno il cui arrivo ci farà esultare di gioia. Ciò che Gesù vuole dirci è di non accomodarci su comode e vantaggiose situazioni, di non adagiarci su interessi egoistici…. Continua

Lc 12,35-38

Amore illogico

Martedì della XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,12-22   Sal 84   Lc 12,35-38 San Giovanni da Capestrano Sacerdote, memoria La vigilanza di Gesù porta i segni di un’attenzione non tanto a quello che c’è già (da proteggere, difendere, conservare a tutti i costi), ma piuttosto a quello che non c’è ancora, che aspettiamo che arrivi, che vogliamo accogliere, perché è la nostra salvezza. È un atteggiamento escatologico, è espressione della speranza: per… Continua

Lc 12,13-21

La ricchezza esiste per essere condivisa

La ricchezza esiste per essere condivisa

Lunedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,1-10         Sal 99             Lc 12,13-21 Nell’Antico Testamento la ricchezza era considerata un segno della benedizione di Dio. Gesù tuttavia in tutta la sua vita e nelle sue parole mostra una predilezione per i poveri. La ricchezza infatti è troppo spesso motivo di divisione, come mostra l’episodio del vangelo, in cui due fratelli sono in lite per l’eredità. “L’attaccamento al denaro infatti, è la… Continua

Domenica 21 ottobre 2018, XXIXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 21 ottobre 2018, XXIXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 10,35-45 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il… Continua

Lc 12,8-12

Santità quotidiana

Sabato XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,15-23   Sal 8   Lc 12,8-12 Per noi occidentali di oggi, l’esperienza delle persecuzioni è qualcosa che rimanda ad altri luoghi o ad altri tempi. Certamente però il Vangelo ha un messaggio vero anche per noi. Come cristiani, siamo chiamati a dare testimonianza nei luoghi in cui ci troviamo, vivendo in pienezza la nostra fede. Siamo chiamati ad una santità che passa per le piccole azioni… Continua

Lc 12,1-7 

Contenuti e consolati nella verità

Contenuti e consolati nella verità

Venerdì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Es 1,11-14      Sal 77      Lc 12,1-7 San Pietro d’Alcantara Sacerdote,  memoria L’ipocrisia è il modo di agire che formalmente si presenta corretto, ma che in realtà è falso, incoerente ed anche ostentato. Questo è l’atteggiamento che Gesù condanna. Insiste nel dire che tutto di noi è conosciuto, che nella vita spirituale le bugie hanno la strada corta! Le parole devono corrispondere ai pensieri e… Continua

Lc 10,1-9

Innanzi al Signore a preparargli la strada

Giovedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,10-17b     Sal 144     Lc 10,1-9 San Luca, Evangelista  Il centro di questo Vangelo è Gesù e il suo regno, non altro. Dei settantadue non si menzionano né nomi, né luoghi, né tempi di partenza, né durata del viaggio… Nulla. Il numero settantadue evoca l’intera umanità: dunque per tutti noi c’è un invito a partire. Non con la sicurezza dei mezzi o con la… Continua

Lc 11,42-46

Pro-vocati e illuminati

Pro-vocati e illuminati

Mercoledì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Gal 5,18-25    Sal 1    Lc 11,42-46 Sant’Ignazio di Antiochia Gesù non risparmia ai farisei un severo rimprovero. È urgente un cambiamento, una conversione del cuore, atteggiamenti di purezza interiore e trasparenza, di gratuità e carità sincera. La purità solo formale ed esteriore non serve a niente e a nessuno. Un dottore della Legge interviene sdegnato: si sente offeso dalle parole di Gesù, il suo… Continua

Lc 11,37-41

Appiattimento o pienezza?

Appiattimento o pienezza?

Martedì  XXVIII Settimana del Tempo ordinario Gal 5,1-6   Sal 118   Lc 11,37-41 Se si vive pienamente la vita buona del Vangelo, c’è qualcosa da curare e qualcosa da trascurare. Il Vangelo di oggi ci racconta infatti che Gesù trascura uno dei tanti precetti minuziosi dei farisei. Lo fa non certo per superficialità, ma per provocare ciascuno di noi. Ci chiede con fermezza di essere autentici, di non ridurre l’appartenenza a Dio a… Continua

Lc 11,29-32

Chiamati alla conversione

Chiamati alla conversione

Lunedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Gal 4,22-24.26-27.31;5,1   Sal 112   Lc 11,29-32 Santa Teresa d’Avila, memoria Il segno di Giona, nel Vangelo di Matteo, lega i tre giorni, in cui il profeta rimase nel ventre del pesce, con i tre giorni del Figlio dell’uomo nel grembo della terra. Luca invece fa riferimento alla predicazione di Giona: essa per i Niniviti fu motivo di salvezza. Poiché alle parole di Giona si convertirono, il… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio