Martedì della XXVI Settimana del Tempo ordinario Zac 8,20-23 Sal 86 Lc 9,51-56 Santa Teresa di Gesù Bambino Il Vangelo oggi ci dona di fare memoria della decisione di Gesù Cristo di amarci fino a dare la sua vita per noi, fin dove a noi suona impossibile. Gesù ha preso la ferma decisione di andare a Gerusalemme. Cioè ha preso la ferma decisione di consegnarsi totalmente all’amore del Padre, obbedendogli… Continua
Lunedì XXVI Settimana del Tempo ordinario Zc 8,1-8 Sal 101 Lc 9,46-50 San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa, Memoria I discepoli si chiedono chi fra loro sia più grande. È la competizione, figlia della superbia e dell’invidia, che accompagna l’uomo fin dalle sue origini. Essa spinge a vedere l’altro come un ostacolo, un nemico da scavalcare invece che un fratello. E Gesù insegna ai discepoli, come anche a noi… Continua
Dal Vangelo Luca 16, 19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il… Continua
Sabato XXV Settimana del Tempo Ordinario Zac 2,5-9.14-15 Ger 31 Lc 9,43-45 Tutti sono ammirati di Gesù, un uomo che parla con autorità, che guarisce gli infermi, che ha potere sui demoni. Eppure questa ammirazione si rivela un sentimento incapace di andare in profondità. Infatti il bene compiuto da Gesù costa, ha un prezzo da pagare: il prezzo del dono di sé, di tutta la sua vita. La salvezza operata… Continua
Venerdì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,15-2,9 Sal 42 Lc 9,18-22 San Vincenzo de’ Paoli, memoria Continua l’esortazione del Signore per bocca del profeto Aggeo. La Sua casa risplenderà e in essa ci sarà la pace! Sì, la casa del Signore è prima di tutto il luogo in cui trovare la Sua pace, frutto dell’Alleanza che offre a coloro che lo accolgono. È bello avere cura della casa di… Continua
Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,1-8 Sal 149 Lc 9,7-9 Nella prima lettura il profeta Aggeo proclama le parole del Signore. Egli rimprovera il popolo perché non trova il tempo per ricostruire la Sua casa. È proprio così che accade anche oggi: possiamo correre il pericolo di non avere tempo per Dio. Sono tante le buone intenzioni, sono tanti i ragionamenti che facciamo, le buone cose che mettiamo… Continua
Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 9,5-9 Tob 13 Lc 9,1-6 Sia il libro di Esdra che il vangelo di Luca ci danno oggi alcuni tratti dell’uomo di Dio, che da Lui è inviato per il bene del suo popolo. L’uomo che incontra Dio è anzitutto umile, capace di riconoscere e accogliere sinceramente la propria miseria. Sentiamo che Esdra si lacera il cuore e stende le mani verso il Signore, perché… Continua
Martedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Esd 6,7-8.12.14-20 Sal 121 Lc 8,19-21 San Luca racconta dei parenti che cercano Gesù, dopo la parabola del seminatore e i detti sull’ascolto, quasi come se fosse un’applicazione della parabola. Gesù è la Parola di Dio alla quale avvicinarsi, per ascoltare e mettere in pratica quanto si ascolta. Proprio come ha fatto Maria. Lei riceve in questo episodio il nome di Madre, mentre fin dall’inizio San… Continua
Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 1, 1-6 Sal 125 Lc 8, 16-18 San Pio da Pietrelcina, memoria La storia ci insegna la potenza della Parola di Dio che, attraverso cuori docili, compie ciò che promette. Così abbiamo ascoltato che perfino Ciro, re di Persia, divenne uno strumento nelle mani del Signore. E il popolo di Israele poté ritornare a Gerusalemme e ricostruire il Tempio, come aveva annunciato Geremia…. Continua
Dal Vangelo Luca 16, 1-13 In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho… Continua




















