Lc 12,13-21

La ricchezza esiste per essere condivisa

La ricchezza esiste per essere condivisa

Lunedì XXIX Settimana del Tempo ordinario Rm 4,20-25         Sal 99             Lc 12,13-21 Nell’Antico Testamento la ricchezza era considerata un segno della benedizione di Dio. Gesù tuttavia, in tutta la sua vita e nelle sue parole, mostra una predilezione per i poveri. La ricchezza infatti è troppo spesso motivo di divisione, come mostra l’episodio del vangelo, in cui due fratelli sono in lite per l’eredità. “L’attaccamento al denaro… Continua

Lc 18,1-8

Domenica 20 ottobre 2019, XXIX TEMPO ORDINARIO

Domenica 20 ottobre 2019, XXIX TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 18,1-8 In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé:… Continua

Lc 12,8-12

Mozioni di sfiducia

Mozioni di sfiducia

Sabato XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 4,13.16-18   Sal 104   Lc 12,8-12 Beato Giuseppe Timoteo Giaccardo, sacerdote “Non nominare invano il nome del Signore, tuo Dio”. È il comandamento che mi viene in mente, sentendo parlare oggi della bestemmia contro lo Spirito Santo. Questa rappresenta tutta la bruttezza dell’offesa fatta a Dio. Ma nell’ebraico, è soprattutto l’espressione “invano” a rendere grande tale offesa. È sottolineata la “vanità”, l’inutilità di alcune… Continua

Lc 11,47-54

Forza e pazienza

Forza e pazienza

Venerdì XXVII Settimana del Tempo ordinario Rm 3,21-30    Sal 129       Lc 11,47-54 San Luca, evangelista Per essere missionari del Vangelo, si deve ricevere la forza dello Spirito Santo. Sia la Lettera ai Romani che il Vangelo di Luca, ci invitano a dare tutto di noi stessi nel portare la Parola nel mondo, sapendo che la forza viene dal Signore. La coscienza dell’essere missionari ci fa rientrare in… Continua

Lc 11,47-54

Gesù condivide con noi il giogo

Gesù condivide con noi il giogo

Giovedì XXVII Settimana del Tempo ordinario Rm 3,21-30             Sal 129           Lc 11,47-54 Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire Caricare pesi sugli altri e volerci liberare dalla fatica! È questa la tentazione dalla quale oggi il Signore Gesù ci vuole mettere in guardia. Parliamo di pesi morali, di carichi che gravano sulla coscienza. Far sentire in colpa… quante prescrizioni, quante norme possiamo dare agli altri, che però non riguardano me! Perché… Continua

Lc 11,42-46

Giù la maschera!

Giù la maschera!

Mercoledì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 2,1-11   Sal 61    Lc 11,42-46 “Dicendo questo, offendi anche noi!” protestano i farisei, punti sul vivo. La Parola di Gesù, senza mezzi termini, spegne l’orgoglio dell’uomo, richiama ai valori della verità e dell’umiltà. Un sepolcro imbiancato è, per un giudeo, un inganno. Infatti, senza accorgersene, si trova a calpestare qualcosa che, per lui, è impuro e lo contamina. Ma, soprattutto, l’immagine sottolinea il contrasto… Continua

Lc 11,37-41

Gesù ribalta

Gesù ribalta

Martedì XXVIII Settimana del Tempo ordinario Rm 1,16-25   Sal 18   Lc 11,37-41 Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa Il Vangelo ci racconta un fatto molto lineare: un fariseo invita Gesù, lui ci va volentieri. Si mette a tavola, si comporta in modo autentico e provoca la triste rigidità del fariseo. Ognuno di noi alla presenza di Gesù, se vuole, viene provocato dalla novità del suo vangelo che… Continua

Domenica 13 ottobre 2019, XXVIII TEMPO ORDINARIO

Domenica 13 ottobre 2019, XXVIII TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 17,11-19 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce,… Continua

Lc 11,27-28

Ascoltare e obbedire

Ascoltare e obbedire

Sabato XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gl 4,12-21      Sal 96      Lc 11,27-28 «Beata colei che ha creduto nell’adempimento delle Parole del Signore» dice Elisabetta a Maria. E la parola di Gesù: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!» conferma che è proprio questa la beatitudine di Maria: aver “ascoltato” e “osservato” la Parola che Dio le aveva rivolto, così che in lei si è… Continua

Lc 11,15-26 

Con lui

Con lui

Venerdì  XXVII Settimana del Tempo ordinario Gl 1,13-15; 2,1-2   Sal 9   Lc 11,15-26 O sei con Gesù o sei contro Gesù, la Parola di Dio è molto chiara. “Chi non raccoglie con me disperde”: su questo punto non ci sono sfumature. Non si può essere neutrali di fronte a Gesù, al Vangelo che annuncia, alla sua passione fino alla croce. Il decisivo della nostra vita è essere con lui, che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio