Mc 3,7-12

Bontà che attira

Bontà che attira

Giovedì II  del Settimana Tempo ordinario 1Sam 18,6-9; 19,1-7   Sal 55   Mc 3,7-12 “Una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui”. Gesù attira le persone con la sua bontà e la sua potenza non solo dalla Giudea, ma anche da paesi pagani. Conosciamo questa esperienza: la bontà semplifica le situazioni e unisce le persone. Lo vediamo quando nei nostri incontri, nel lavoro, nella fraternità c’è il dono di una… Continua

Domenica della Parola 2020 – Per prepararci… video 7

Sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario: per il 2020, domenica 26 gennaio. Un’occasione per sottolineare la centralità della scrittura nella vita della Chiesa. Un appuntamento dal valore ecumenico. Clicca qui per leggere il Motu proprio “Aperuit illis” con il quale papa Francesco annuncia questa nuova opportunità per valorizzare la Parola di Dio. Bibbia Francescana e Edizioni Messaggero Padova propongono un itinerario di preparazione all’evento. Alcuni video settimanali e… Continua

Mc 3,1-6

Amati e messi nel mezzo

Amati e messi nel mezzo

Mercoledì, II Settimana Tempo ordinario Sam 18,6-9; 19,1-7   Sal 55    Mc 3,1-6 La mano, nella simbologia biblica, è la sede dell’agire, ma anche della responsabilità, della relazione con l’altro. La mano paralizzata è il segno della vita bloccata, ferma, chiusa in sé stessa. La rigidità impedisce alla mano di esprimere ciò per cui è stata creata. In questo racconto evangelico troviamo, come in un ritornello ripetuto, un contrasto costante: la… Continua

Lc 24,45

APERUIT ILLIS – Domenica della Parola, la lettera apostolica di papa Francesco con la quale si istituisce l’appuntamento annuale della III domenica del Tempo Ordinario

APERUIT ILLIS – Domenica della Parola, la lettera apostolica di papa Francesco con la quale si istituisce l’appuntamento annuale della III domenica del Tempo Ordinario

Domenica 26 gennaio 2020 – III Domenica del Tempo Ordinario – DOMENICA DELLA PAROLA – Leggiamo la lettera apostolica di papa Francesco con la quale viene istituita. – Bibbia Francescana, uno strumento per sostenere gli obiettivi di questo evento per avvicinare quotidianamente alla Parola di Dio con uno sguardo francescano. . LETTERA APOSTOLICA IN FORMA DI «MOTU PROPRIO» DEL SOMMO PONTEFICE FRANCESCO “APERUIT ILLIS” CON LA QUALE VIENE ISTITUITA LA… Continua

Mc 2,23-28

Trovare l’uomo

Trovare l’uomo

Martedì II Settimana Tempo ordinario 1Sam 16,1-13   Sal 88   Mc 2,23-28 Sant’Agnese, vergine e martire Dio, padrone del tempo, fa il sabato per l’uomo. Gli vuole bene e mette un limite al tempo del suo lavoro. Forse proprio perché vuole che, primariamente, stia con lui. Anche Davide, leggiamo nella prima lettura, è al lavoro pascolando il gregge e Dio manda a prenderlo: “Ho trovato Davide, mio servo, con il mio santo olio… Continua

Mc 2,18-22

Gesù è con noi!

Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 15,16-23 Sal 49 Mc 2,18-22 Gesù è venuto a mostrarci il vero volto del Padre, ad annunciare la buona notizia che Dio ama ogni uomo come un figlio, che è venuto a chiamare i peccatori, a guarire i malati. Questo significa che l’amore di Dio per noi non dipende dalle nostre opere, dai nostri meriti, dai nostri sacrifici, dai nostri digiuni. Se siamo… Continua

Gv 1,29-34

Domenica 19 gennaio 2020, II TEMPO ORDINARIO

Domenica 19 gennaio 2020, II TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Giovanni 1,29-34 In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di me viene un uomo che è avanti a me, perché era prima di me”. Io non lo conoscevo, ma sono venuto a battezzare nell’acqua, perché egli fosse manifestato a Israele». Giovanni testimoniò dicendo: «Ho contemplato… Continua

Mc 2,13-17

In mezzo a noi

In mezzo a noi

Sabato I Settima del Tempo ordinario 1Sam 9,1-4.10.17-19; 10,1     Sal 20     Mc 2,13-17 “Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori”. Gesù non sceglie i suoi discepoli fra gli scribi e i farisei! Nessuno, esperto della Legge, viene chiamato a far parte dei Dodici. Comprendiamo bene come un medico si circondi di malati. Ci viene un po’ più difficile accogliere che Dio si circondi di peccatori! Eppure,… Continua

Mc 2,1-12

Il coraggio di aprire

Il coraggio di aprire

Venerdì I Settimana del Tempo ordinario 1 Sam 8,4-7.10-22     Sal 88   Mc 2,1-12 Sant’Antonio abate, memoria Conosciamo bene il desiderio di camminare, di progredire, di poter fare scelte buone e decisive. Desideriamo vivere per un fine, per dare un senso alla nostra vita. Ma poi … ecco ci paralizziamo, tutte le buone intenzioni sembrano non essere poi così centrali nella nostra vita. È tutto perduto? No, perché oggi il… Continua

Mc 1,40-45

Amore che non resiste

Amore che non resiste

Giovedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 4,1-11    Sal 43    Mc 1,40-45 Un lebbroso cammina diritto verso di lui. La legge di Mosè imponeva al lebbroso questo: “porterà vesti strappate, sarà velato fino al labbro superiore, starà solo e fuori” (Lv 13,46) … Ma Gesù non si scansa, non ha paura. Dalla bocca coperta, dal volto nascosto esce una umile supplica: “Se vuoi, puoi guarirmi” e Gesù non può resistere… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio