Gv 13,1-15

Amore consacrato

Amore consacrato

Giovedì Santo Es 12,1-8.11-14 Sal 115    1Cor 11,23-26      Gv 13,1-15 Oggi i presbiteri di ogni diocesi si ritrovano con il proprio Vescovo per celebrare la Santa Messa Crismale, il memoriale del dono del sacerdozio. Una parte del prefazio recita così: “Egli comunica il sacerdozio regale a tutto il popolo dei redenti, e con affetto di predilezione sceglie alcuni tra i fratelli che mediante l’imposizione delle mani fa partecipi del suo… Continua

Mt 26,14-25

“Non si è tirato indietro”

“Non si è tirato indietro”

Mercoledì della Settimana Santa Is 50,4-9a    Sal 68    Mt 26,14-25 I discepoli preparano il luogo della cena pasquale, mentre Giuda si prepara a tradire Gesù. E Lui, il Signore, si prepara a consegnare la sua vita per amore. Va avanti, senza risparmio, senza ripensamenti: rende la sua faccia dura come pietra. Da dove nasce questa sua determinazione? Ce lo suggerisce Isaia: «Il Signore Dio mi assiste». Gesù, il servo obbediente,… Continua

Gv 13,21-33.36-38

Amore che non conosce il “troppo poco”

Amore che non conosce il “troppo poco”

Martedì della Settimana Santa Is 49,1-6   Sal 70   Gv 13,21-33.36-38 Gesù ha una volontà invincibile: salvare chi gli è affidato, Giuda, Pietro, Giovanni… ciascuno di noi. È un amore invincibile, talmente libero, che accoglie di essere amato, ma anche tradito e rinnegato.  E non solo accoglie: fa di tutto per donare di più, per salvare anche chi lo rinnega e lo tradisce. Lo fa con il suo perdono e la… Continua

Gv 12,1-11

Perché tanto spreco?

Lunedì della Settimana Santa Is 42,1-7 Sal 26 Gv 12,1-11 Se si fossero venduti i 300 grammi di olio di nardo con il ricavato si sarebbe potuta sfamare una famiglia media per un anno intero. Un segno d’amore sproporzionato quello di Maria. In brani paralleli si dice che ella rompe il vaso che contiene il profumo, segno di una scelta irreversibile. Un gesto sovrabbondante e definitivo che richiama i gesti… Continua

Gv 11,45-56

Nella regione vicina al deserto

Nella regione vicina al deserto

Sabato V Settimana di Quaresima Ez 37,21-28   Ger 31,10-13   Gv 11,45-56 “Non andava più in pubblico tra i Giudei, ma si ritirò nella regione vicina al deserto, dove rimase con i discepoli”. Gesù si ritira per stare con il Padre e, nel dialogo con Lui, raccogliere tutte le forze per affrontare i giorni della sua passione. Entrando nella settimana più importante dell’anno, in comunione con tutta la Chiesa, anche noi ci raccogliamo… Continua

Gv 10,31-42

Operare sempre

Operare sempre

Venerdì V Settimana di Quaresima Ger 20, 10-13   Sal 17    Gv 10, 31-42 “Anche se non credete a me, credete alle opere, perché sappiate e conosciate che il Padre è in me, e io nel Padre”. Nell’Antico Testamento le opere costituiscono la storia rivelata da Dio nella sua verità e il valore della Creazione. E in Gesù? Gesù è sempre in azione: prega, guarisce, annuncia, esorta, incontra … la… Continua

Gv 8,51-59

Essere custodi

Essere custodi

Giovedì V Settimana di Quaresima Gen 17,3-9    Sal 104      Gv 8,51-59 “Se uno osserva la mia parola”, è come dire: se uno custodisce la mia Parola. La Parola di Dio non è un precetto da osservare esteriormente ma è l’alimento che unisce il donatore con ricevente. La Parola è la persona stessa che si fa vicino e si fa cibo. Per questo Gesù quando dice di osservare la Parola,… Continua

Gv 8,31-42

Passi di verità

Passi di verità

Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95    Dn 3,52-56    Gv 8,31-42  Il vangelo oggi ci parla di verità e di libertà. Se impariamo a fare verità dentro di noi, nella vita concreta, nelle relazioni, cresce sempre più la libertà interiore. Lo schiavo infatti è legato al padrone da un vincolo triste di sudditanza. Ma questo non dice la dignità e la verità profonda dell’uomo. Il figlio invece vive verso il… Continua

Gv 8,21-30

Come capire chi ama

Come capire chi ama

Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9   Sal 101   Gv 8,21-30 È un pensiero “alto”, ma non ci è così difficile capire che l’amore vero c’è quando chi dice di amare è disposto a dare la vita per l’altro, non a parole e non per forza. Del resto è solo in vissuti che hanno questo “clima” che capiamo di essere amati da qualcuno. Gesù stesso dice che lo conosceremo davvero… Continua

Gv 8,12-20

Luce del mondo

Lunedì V Settimana di Quaresima Dn 13,1–9.15–17.19–30.33–62 Sal 22 Gv 8,12-20 Durante la Festa delle Capanne, nel Tempio di Gerusalemme venivano accese quattro grandi lampade che ricordavano la luce della Torà, dell’insegnamento dato da Dio al suo popolo per guidarlo nel cammino, così come la colonna di fuoco lo aveva accompagnato nell’esodo. È in questo contesto che Gesù afferma: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio