Lc 12,49-53

Non scherziamo col fuoco

Non scherziamo col fuoco

Giovedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,14-21   Sal 33    Lc 12,49-53 Oggi nel vangelo Gesù parla di fuoco, elemento forte e affascinante. Crea un clima dolce quando illumina e scioglie il freddo. Ma è anche terribile, quando separa e distrugge. Accogliere quel fuoco che Gesù porta nel mondo, vuol dire vivere il vangelo in modo autentico, accettando senza compromessi le sue esigenze. Sia quando illumina, scalda e unisce, sia quando… Continua

Lc 12,39-48

Amministratori amati

Amministratori amati

Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,2-12   Is 12   Lc 12,39-48 L’amministratore fidato e prudente del vangelo è ciascuno di noi quando custodisce e nutre la vita degli altri attraverso il servizio generoso. La razione di cibo giusta, data al momento giusto, è frutto di una relazione profonda con il Signore. Posso donare ad altri una “razio” sapiente, buona, quando scopro di essere profondamente amato e stimato agli occhi… Continua

Lc 12,35-38

Passa a servirci

Passa a servirci

Martedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,12-22   Sal 84   Lc 12,35-38 Tra l’essere pronti e l’essere in pace, c’è un legame importante. Le vesti strette ai fianchi servono a non inciampare, le lampade accese ad affrontare la notte. Teniamoci dunque pronti al cambiamento, lasciandoci condurre con fiducia. La pace è la coscienza che Dio ci libera da ogni chiusura, pigrizia o abitudine che ci impedisce di amare sul serio. La vera… Continua

Lc 12,13-21

Ricchi e felici

Lunedì XXIX Settimana del Tempo OrdinarioEf 2,1-10   Sal 99   Lc 12,13-21 I termini ricchezza e grazia (quindi gratitudine e dono), ricorrono frequentissimi nella Parola di oggi. C’è una ricchezza buona! C’è una ricchezza che rende felici! C’è una ricchezza che fa della nostra vita una vita piena e ben spesa! È la “ricchezza di misericordia”, è il dono di Dio che ci ama, ci dona la vita, ci perdona, ci rimette in… Continua

Lc 12,8-12

Conformi a Gesù attraverso le virtù

Sabato XXVIII Settimana del Tempo OrdinarioEf 1,15-23    Sal 8    Lc 12,8-12San Pietro d’Alcantara – memoria Non preoccupatevi. Gesù ci conosce bene, sa che cosa preoccupa il nostro cuore. Così ci mostra la via per affrontare tutte quelle ansie che ci attanagliano e che ci impediscono di amare e di lasciarci amare. Il Signore ci invita ad affidarci, ricordandoci che non siamo soli. Ci invita a  collaborare alla Sua… Continua

Lc 10,1-9

Pregare per poter andare

Venerdì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario2Tm 4,10-17   Sal 144   Lc 10,1-9San Luca Evangelista, festa “Pregate dunque…”. Prima di dare il mandato e le indicazioni per essere missionari nel Suo nome, Gesù raccomanda ai discepoli la preghiera, perché non vengano a mancare gli operai del Regno. La Chiesa è viva, lo Spirito agisce sempre, c’è sempre una novità, una situazione nuova da accogliere. Questa novità nello Spirito spinge a… Continua

Chiave d’amore

Giovedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,1-10            Sal 97        Lc 11,47-54 S. Ignazio di Antiochia – memoria Parole ferme quelle di Gesù: “Guai a voi…”. I dottori della Legge vengono accusati di aver chiuso l’accesso alla conoscenza di Dio e alla fede. Se ne sono appropriati imponendo il loro modo di interpretarla e di viverla. Hanno così impedito che la verità… Continua

Lc 11,37-41

…E tutto sarà puro

Martedì XXVIII Settimana del Tempo OrdinarioGal 5,1-6   Sal 118   Lc 11,37-41Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa Quando nell’altro vogliamo sottolineare l’errore, stanare la fragilità, forse ci illudiamo di essere più forti e più bravi, e per un attimo distogliamo lo sguardo dai nostri limiti. Ma è inutile mentire a noi stessi, agli altri e a Dio. È invece liberante riconoscere con umiltà ciò che siamo. Quando ci confessiamo semplici,… Continua

Lc 11,29-32

Non c’è peggior sordo…

Lunedì XXVIII Settimana del Tempo OrdinarioGal 4,22-24.26-27.31-5,1 Sal 113 Lc 11,29-32 “Questa è una generazione malvagia”…malvagia non perché chiede un segno, ma perché non chiede nella verità. Gesù aveva compiuto molti segni, ma accogliere i gesti e le parole di Gesù era, ed è oggi, possibile, solo se si accetta che è necessario, per tutti, convertirsi. Gesù ci libera, ma questa libertà richiede la lotta e la fatica di scegliere… Continua

Lc 11,27-28

Amare senza pretese

Amare senza pretese

Sabato XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 3,22-29    Sal 104    Lc 11,27-28 Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano. Gesù non ce l’ha con Maria, che beata lo è effettivamente. Ma sembra voglia far capire che non conta chi si è, chi sono i propri genitori, qual è la propria posizione sociale o da dove si viene… Questa donna, e con lei tutti noi, con… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio