Giovedì, III giorno fra l’Ottava di Natale Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Santi Innocenti, Festa E’ triste vedere dove il male, il potere, la superbia dell’uomo possano arrivare: il re Erode, vedendo in Gesù un pericolo per il suo regno, nella sua nascita una minaccia per il suo potere, arriva ad ordinare un’orribile strage. Giuseppe intanto fa un sogno: “Alzati… prendi… resta”. La voce di un angelo… Continua
Mercoledì, II giorno fra l’Ottava di Natale 1Gv 1,1-4 Sal 96 Gv 20,2-8 San Giovanni, apostolo ed evangelista, Festa Il Verbo della vita si è manifestato, si è fatto toccabile, udibile, visibile. Nella sua prima lettera l’apostolo Giovanni sottolinea come l’annuncio e la testimonianza del Vangelo partano proprio dall’esperienza sensibile di Gesù, passata attraverso gli occhi, le orecchie, le mani: “Quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i… Continua
Martedì, I giorno fra l’ottava di Natale At 6,8-12;7,54-60 Sal 30 Mt 10,17-22 Santo Stefano martire, Festa Le virtù eroiche che comprendiamo di un martire sono quelle del sacrificio, della disponibilità, dei miracoli che compie, del coraggio di morire per la fede … poi, nell’approfondirne la spiritualità, scopriamo tanti aspetti, magari più nascosti, nei quali possiamo contemplare la fecondità della relazione con il Signore che lo caratterizza come fedele e… Continua
Natale del Signore Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 “Veniva nel mondo la luce vera”: è il sole di giustizia che abbiamo invocato e atteso in questo tempo di Avvento, il sole che sorge dall’alto grazie alla bontà di Dio. Cristo è la luce vera e viene nel mondo a salvarci. Vivere alla presenza di questa luce vuol dire vedere non tanto la luce stessa, ma tutta la… Continua












