Mt 5,17-19

Pieno compimento

Pieno compimento

Mercoledì III Settimana di Quaresima Dt 4,1.5-9    Sal 147   Mt 5,17-19 Tutta la vita di Gesù si compie nell’amore. È una libera risposta all’amore del Padre, per la salvezza di ciascuno di noi. Perché oggi Gesù ci parla di Legge? “Nell’amore di Dio e del prossimo è presente e adempiuta tutta la Legge. Così nella comunione con Cristo, tutta la Legge è realizzata. Diventiamo giusti entrando in comunione con Cristo… Continua

Lc 1,26-38

Una parola per te

Una parola per te

Lunedì III Settimana di Quaresima Is 7,10-14; 8,10      Sal 39      Eb 10,4-10      Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore Quando si pensa al progetto di Dio per l’uomo, alla vocazione, può capitare di immaginare una sorta di “progetto”, come un architetto che abbia già tracciato ogni linea. La storia di Maria ci insegna che ogni vocazione è innanzi tutto un “trovare grazia presso Dio”, un essere fatti degni di ascoltare la Sua… Continua

Lc 15,1-3.11-32

Un cammino benedetto: ritornare in sé

Un cammino benedetto: ritornare in sé

Sabato II Settimana di Quaresima Mi 7,14-15.18-20    Sal 102   Lc 15, 1-3.11-32 Una parabola tanto nota, eppure sempre nuova e consolante per la nostra vita. Il figlio dissoluto si allontanò. Dissoluto: senza salvezza, senza soluzione. Ma nel buio, ritornò in sé: ciò che di più bello e vero ci possa capitare. Quando ritorniamo in noi stessi, accompagnati dalla grazia di Dio, troviamo la nostra verità più profonda, la nostra appartenenza,… Continua

Lc 16,19-31

La fiducia che avvicina

La fiducia che avvicina

Giovedì II Settimana di Quaresima Ger 17,5-10   Sal 1   Lc 16,19-31 Un grande realismo trapela da questo Vangelo pieno di contrasto: c’è la vita del ricco gaudente e, accanto a lui, l’esistenza misera del povero. È un vangelo che, in qualche modo, commenta l’esortazione di Geremia: “maledetto l’uomo che confida nell’uomo e pone nella carne il suo sostegno”. Tanto chiaro e tanto probabile per ciascuno: la fiducia in Dio che non vedo… Continua

Mt 20,17-28

Ci chiama a sé

Ci chiama a sé

Mercoledì II Settimana di Quaresima Ger 18, 18-20    Sal 30   Mt 20,17-28 Voi non sapete quello che chiedete. Infatti, i discepoli esprimono i loro desideri, ma non sanno cosa stanno dicendo e non capiscono i pensieri del Maestro. Gesù parla di una gloria, quella di Dio che, per tanto amore, si consegna totalmente nelle mani degli uomini. I discepoli fantasticano su altre “glorie”, quelle del mondo: il desiderio di primeggiare,… Continua

Mt 1,16.18-21.24

Alla festa ci si prepara

Alla festa ci si prepara

Martedì  II Settimana di Quaresima 2Sam7,4-5.12-14.16   Sal88   Rm 4,13.16-18.22   Mt 1,16.18-21.24 San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria, Solennità La solennità di San Giuseppe si presenta come una sorprendente interruzione del cammino penitenziale di quaresima. Oggi festeggiamo un uomo giusto, laborioso e fiducioso in Dio; l’uomo non delle parole, ma della concretezza della risposta a Dio. Per questo, in realtà, questa solennità non interrompe la quaresima, piuttosto la incoraggia. Giuseppe, infatti, è esemplare… Continua

Lc 6,36-38

Figli del Padre

Figli del Padre

Lunedì II Settimana di Quaresima Dn 9,4b-10 Sal 78  Lc 6,36-38 Gesù insiste nel ricordarci che noi siamo figli del Padre che è nei cieli, chiamati a somigliare a questo Padre, misericordioso verso tutti. È questa figliolanza che dobbiamo vivere. Cercare da soli di vivere liberi dal giudizio, dal rancore, dall’egoismo,…è una strada che porta al fallimento. Solo chi si scopre e riconosce non giudicato; perdonato senza misura; colmato di… Continua

Mt 5,43-48

Amati, amiamo

Amati, amiamo

Sabato I Settimana di Quaresima Dt 26,16-19   Sal 118   Mt 5,43-48 “Amate i vostri nemici”. Se ascoltiamo questa parola di Gesù guardando noi stessi, più che una buona notizia essa ci sembrerà una condanna al fallimento. Nessuno di noi è capace di un amore così grande. Ma Gesù aggiunge “affinché siate figli del Padre vostro”. Ed è qui che troviamo la gioia, la buona notizia. L’amore che siamo chiamati a donare è… Continua

Mt 5,20-26

Amare nel modo giusto

Amare nel modo giusto

Venerdì  I settimana di Quaresima Ez 18, 21-28           Sal 129           Mt 5,20-26 La parola “giustizia” è al centro della Liturgia di oggi. Quale giustizia? Sicuramente una giustizia che si serve della legge, che ci dice cosa è bene e cosa è male, che ci fa vivere nel rispetto e non ci fa cadere in qualche guaio. A questa giustizia, Gesù aggiunge il significato che permette ad ogni persona di vivere!… Continua

Mt 7,7-12

Tra il dire e il fare … pregare

Tra il dire e il fare … pregare

Giovedì  I Settimana di Quaresima Est 4,17 ku       Sal 137           Mt 7,7-12 Tra il dire e il fare c’è di mezzo il pregare, ci dice Silvano Fausti! E oggi il Vangelo desidera proprio farci fare questo passo: mettere al centro delle scelte la preghiera. Nella preghiera Dio annuncia e fa una promessa, Dio si impegna con noi, desidera, darci sé stesso. Ed io, se chiedo senza pretesa, ma con la… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio