Gv 20,11-18

Invece io rimango

Invece io rimango

Martedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,36-41   Sal 32   Gv 20,11-18 Il vangelo di oggi, al v.11, nella sua versione integrale dice “invece Maria” resta lì. Cosa vuol dire questo invece? È in contrasto con i discepoli, Simon Pietro e Giovanni, che lei stessa aveva chiamato per dirgli che il sepolcro era vuoto. Loro, con lei, erano andati al sepolcro e, dice il vangelo “non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè… Continua

Mt 28,8-15

La strada della fede

La strada della fede

Lunedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,14.22-33          Sal 15      Mt 28,8-15 La risurrezione di Gesù è un evento che mette in movimento: da un lato le donne che con timore e tremore corrono dai discepoli, dall’altro le guardie che vanno dai capi dei sacerdoti. Tutti annunciano quanto è accaduto: nella tomba Gesù non c’è più! Un fatto, una verità, difficile da comprendere, che mette in moto anche noi: o nella… Continua

Amore silenzioso, attesa della vita

Amore silenzioso, attesa della vita

Sabato della Settimana Santa Il silenzio è quiete, sollievo spesso desiderato, ma anche un pericolo che si sfugge volentieri, un vuoto che a volte spaventa. Ci costringe infatti a guardare agl’inferi del nostro cuore, con tutte le sue inquietudini e contraddizioni. “Oggi sulla terra c’è grande silenzio e solitudine” dice l’antica omelia del sabato santo, che si recita oggi nell’Ufficio delle letture. Il silenzio del sabato Santo ci dice che… Continua

Mt 26,14-25

Presenza di una vita donata

Presenza di una vita donata

Mercoledì della Settimana Santa Is 50,4-9a    Sal 68    Mt 26,14-25 Giuda tradisce il Maestro, consegnandolo ai sacerdoti per pochi soldi. Ma Gesù, nel suo cuore, si è già totalmente consegnato a noi per amore, in perfetta obbedienza al Padre. Sa che la sua passione, morte e risurrezione ci aprirà la strada verso il cielo. Le ultime ore di vita sono per il Signore momenti intensi, profondamente umani, alcuni lieti, altri… Continua

Gv 13,21-33.36-38

Nella notte forte come la morte è l’amore

Nella notte forte come la morte è l’amore

Martedì della Settimana Santa Is 49,1-6   Sal 70   Gv 13,21-33.36-38 Dopo il gesto di profondo amore e tenerezza di Maria, la discepola che amava nel silenzio e nella totale gratuità Gesù, oggi il Vangelo ci immette nelle tenebre del cuore umano, capace di non riconoscere il suo Signore, di tradirlo e perfino di rinnegarlo.  “Ed era notte”, dice il vangelo. Un’esperienza simile prima o dopo capita a tutti. Crediamo di essere pronti… Continua

Gv 12,1-11

Il profumo del dono

Il profumo del dono

Lunedì della Settimana Santa Is 42,1-7          Sal 26      Gv 12,1-11 La casa di Betania, che era stata invasa dalla tristezza e dal cattivo odore della morte, ora, a poco tempo dalla resurrezione di Lazzaro, è invasa dal profumo del nardo. Quello di Maria è un gesto che indica amore e riconoscenza verso colui che ha riportato in vita il fratello. Ma suggerisce anche la grandezza del desiderio di Maria di… Continua

Gv 11,45-56

Uno in Te

Uno in Te

Sabato V Settimana  Tempo di Quaresima Ez 37,21-28   Ger 31,10-12b.13    Gv 11,45-56 Un sommo sacerdote profetizza, senza saperlo, una verità decisiva: la vita di Gesù offerta per amore. Caifa, nella sua ottica limitata, pensa ai suoi interessi, al suo popolo, a difendersi dai Romani. Ma, inconsapevolmente, preannuncia la nostra salvezza: un solo uomo, che è il Messia, il Figlio di Dio, donerà la sua vita per la salvezza di ogni figlio… Continua

Gv 10,31-42

In disparte posso capire

In disparte posso capire

Venerdì V Settimana di Quaresima Ger 20,10-13          Sal 17          Gv 10,31-42 Il profeta Geremia ci racconta di un giusto perseguitato che cerca con fede e gioia profonda il suo Signore, che solo può liberarlo! Anche Gesù è al centro di una disputa, lo vogliono lapidare. Gesù chiede ai suoi interlocutori di aprire gli occhi, di guardare la realtà, di contemplare le opere che Lui compie. Rimanda così la risposta… Continua

Gv 8,51-59

Da pietra a carne

Da pietra a carne

Giovedì V Settimana di Quaresima Gn 17,3-9        Sal 104       Gv 8,51-59 “Se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno”. Il Signore ci dona parole consolanti. La Sua Parola fa esistere, rende la persona capace di accogliere in pienezza la vita! La fecondità che Dio ha concesso ad Abramo, come frutto della sua fede, desidera donarla a tutti coloro che si affidano al Suo Amore. Le… Continua

Gv 8,31-42

Come un vento pieno di rugiada

Come un vento pieno di rugiada

Mercoledì V Settimana  Tempo di Quaresima Dn 3,14-20.46-50.91-92.95    Dn 3,52-56   Gv 8,31-42 L’episodio dei tre giovani che rimangono indenni tra le fiamme della fornace (cfr. Dn 3,14), nella prima lettura, sembra rappresentare bene le parole di Gesù: “Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. I tre giovani avrebbero potuto cedere alle lusinghe del re e salvare la propria vita…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio