Mt 12,38-42

Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario

Es 14,5-18    Sal (Es 15,1-6)   Mt 12,38-42

Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto (Lc 11,9)

L’uomo ha bisogno di segni; tuttavia, a volte, rischia di esigerli come un diritto, come fanno gli scribi e i farisei con Gesù. In realtà l’unico vero segno è proprio il Signore, che ama fino in fondo e dona la sua vita per noi. Ma lui comprende bene la nostra esigenza di concretezza: così offre delle storie, dei testimoni significativi e credibili. Il profeta Giona e la regina del Sud sono esempio eloquente di una vita in continuo movimento: loro i segni li vanno a cercare, piuttosto che chiederli, attenderli, o addirittura pretenderli rimanendo comodi. E allora i segni si manifestano evidenti. Al cuore dell’uomo spetta la fatica di leggere ciò che nasce da un desiderio sincero, e dove invece è celata la diffidenza, la doppiezza, la voglia di sensazionale.

Dalla Lettera ai custodi [FF 240]
A tutti i custodi dei frati minori ai quali giungerà questa lettera, frate Francesco, vostro servo e piccolo nel Signore Iddio, augura salute con nuovi segni del cielo e della terra, segni che sono grandi e superiori ad ogni cosa presso il Signore, e invece da molti religiosi e da altri uomini sono ritenuti di infima importanza.

 

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio