Gv 6,30-35

Martedì della III settimana di Pasqua 

Martedì della III settimana di Pasqua 

At 7,51-8,1   Sal 30   Gv 6,30-35

Il nostro vero bisogno è un amore eterno. Per questo Gesù, nel discorso sul pane del capitolo 6 dell’evangelista Giovanni è un continuo accompagnarci indicandoci dove porre l’attenzione: nell’opera del Padre che si incarna nella vita quotidiana e nel nostro cuore, spesso diviso e tentato di sfiducia nei confronti di Dio stesso, tentato di confronti, di giudizi che non ci danno la vita.
Mosè ha fatto così e così, perché tu fai diverso? L’invito è proprio quello di conoscere e accogliere la novità dell’amore di Dio che si fa pane spezzato per tutti noi, prendendo su di sé e trasformando  le nostre lotte che, lasciate a loro stesse, facilmente possono diventare lamenti gretti, sterili confronti, tristi nostalgie.
Abbiamo bisogno del pane di Dio, che è Gesù stesso: “Io sono il pane della vita” (v. 35). È il primo dei sette “io sono” del quarto vangelo che ci raccontano l’amore eterno che Dio ci vuole donare.

Dalle Ammonizioni [FF 143-144]
O figli degli uomini, sino a quando avrete un cuore duro (Sal 4,3)? Perché non conoscete la verità e non credete nel Figlio di Dio (Gv 9,35)Ecco, ogni giorno egli si umilia (Fil 2,8), come quando dalle sedi regali (Sap 18,15) scese nel grembo della Vergine; ogni giorno viene a noi in umili apparenze; ogni giorno discende dal seno del Padre (Gv 1,18; 6,38) sull’altare nelle mani del sacerdote.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio