At 3,1-10 Sal 104 Lc 24, 13-35 “Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro” (Lc 24,15) Il primo giorno della settimana, due discepoli, tristi e increduli, si allontanano da Gerusalemme. Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Gesù si fa accanto, si mescola con gli uomini, lasciandosi interrogare, in un atteggiamento amichevole e allo stesso tempo vero. Prende per mano i discepoli… Continua
At 2,36-41 Sal 32 Gv 20,11-18 “Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse: «Rabbunì!»” (Gv 20,16) L’esperienza pasquale di Maria Maddalena testimonia l’intimità come luogo in cui cresce la relazione con il Signore. Egli si svela a Maria e allo stesso tempo, con la sua Parola, la aiuta a entrare in profondità. Nell’ascolto della voce di Gesù, della sua Parola, il discepolo è conosciuto e si riconosce per quello… Continua
At 2,14.22-33 Sal 15 Mt 28,8-15 “Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!»” (Mt 28,9) In questa settimana celebriamo ogni giorno il giorno di Pasqua. Così la liturgia ci offre uno dopo l’altro i racconti degli avvenimenti che seguirono la Risurrezione del Signore Gesù Cristo e di come le prime comunità l’hanno vissuta. Nel suo racconto, Matteo lega la Risurrezione alle Beatitudini attraverso numerosi richiami. Uno su tutti… Continua
Is 50,4-9 Sal 68 Mt 26,14-25 Hai deciso di darmi salvezza (Sal 68,7) In questi giorni che ci separano dal Triduo, stiamo ascoltando brani di Vangelo che ci mostrano come Gesù affronta il dolore e il tradimento: è preoccupato per i suoi, li vuole preparare e consolare. Il suo linguaggio si fa sempre più schietto e diretto, con una concretezza che fa arrabbiare i capi del popolo. Nel Vangelo di ieri a… Continua
Is 49,1-6 Sal 70 Gv 13,21-33.36-38 In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso (Sal 70,1) Gesù ha una volontà invincibile: salvare chi gli è affidato, Giuda, Pietro, Giovanni… ciascuno di noi. È un amore invincibile, talmente libero, che accoglie di essere amato, ma anche tradito e rinnegato. E non solo accoglie: fa di tutto per donare di più, per salvare anche chi lo rinnega e lo tradisce. Lo fa con… Continua
Is 42,1-7 Sal 26 Gv 12,1-11 “Lasciala fare” (Gv 12,7) La settimana che porterà Gesù a vivere la sua Pasqua si apre così, con un gesto gratuito, vissuto nella casa degli amici a Betania, a pochi chilometri da Gerusalemme. Una casa dove si annuncia da una parte il duello fra vita e morte, con la presenza di Lazzaro e di Giuda, dall’altra si stringe lo sguardo sul cuore di ogni… Continua
Ez 37,21-28 Ger 31,10-12b.13 Gv 11,45-56 Liberatevi da tutte le iniquità commesse, dice il Signore, e formatevi un cuore nuovo e uno spirito nuovo. (Ez 18,31) “Vi sarà un unico pastore per tutti” profetizza Ezechiele. Non c’è parola di Dio che non giunga a compimento. Il modo in cui questo avviene molto spesso è per noi così difficile da comprendere che non lo accettiamo. I capi dei sacerdoti e… Continua
Ger 20,10-13 Sal 17 Gv 10,31-42 “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco” (Mc 6,31) I giudei rimproverano Gesù e lo vogliono uccidere. Dicono che è un uomo che si fa Dio. E invece Gesù è Dio che si fa uomo. Lui, consacrato del Padre, per amore viene a condividere la nostra condizione umana per sconfigge la morte. Gesù sa bene che sta giungendo la sua… Continua
Gen 17,3-9 Sal 104 Gv 8,51-59 “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno” (Gv 11,23) Questo capitolo 8 di Giovanni inizia con una donna che deve essere lapidata e che invece, rimasta sola con Gesù, riceve in dono l’annuncio del vero volto di Dio, che è misericordia e perdono. Così inizia una vita nuova…. Continua
Dn 3,14-20.46-50.91-92.95 Dn 3,52-56 Gv 8,31-42 “L’angelo del Signore allontanò da loro la fiamma del fuoco della fornace e rese l’interno della fornace come se vi soffiasse dentro un vento pieno di rugiada. Così il fuoco non fece loro alcun male” (Dn 3,50) Nel vangelo, il dialogo con i giudei si fa più aspro. Sono quei giudei che, in qualche modo, si erano avvicinati a Gesù, ma che ora ne rifiutano il… Continua