Mt 25,31-40

Una strada per tutti

Sabato XXXI Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 5,3-10 (opp. Sir 26,1-4.13-16)       Sal 30      Mt 25,31-40 Santa Elisabetta d’Ungheria, Festa Nella giovanissima vita di Santa Elisabetta d’Ungheria, troviamo davvero l’esempio di chi ha praticato la misericordia, toccando qui in terra il corpo di Cristo, segnato dalla fame, dalla malattia, dalla miseria. Vivere le opere buone è imitare Dio stesso, che in Gesù ha sfamato, dissetato, accolto, vestito, visitato, amato ogni uomo…. Continua

Lc 17,26-37

Amore e vigilanza

Venerdì XXXII Settimana del Tempo Ordinario 2Gv 1,3-9   Sal 118      Lc 17,26-37 Le parole di San Giovanni ci invitano all’amore e alla vigilanza, atteggiamenti necessari per accogliere la presenza e la venuta del Signore. Non possiamo vivere senza un fine. La preghiera, il discernimento e la volontà, ci illuminano per raggiungerlo. Ci aiutano a conservare man mano, con pazienza, i risultati raggiunti, come ci insegna anche Santa Chiara. È importante… Continua

Lc 17,20-25

Occhi indagatori o cuore sapiente?

Giovedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Fil 1,7-20   Sal 145    Lc 17,20-25 Al tempo di Gesù, i giudei attendevano l’inizio definitivo del potere regale di Dio sulla terra. Si facevano ipotesi, naturalmente false, sul luogo fisico in cui questo sarebbe avvenuto. Il regno, dice Gesù ai farisei, non è qualcosa che attira l’attenzione. Questo verbo, nelle varie traduzioni, esprime sempre il senso di un’osservazione minuziosa e indagatrice. Lo stesso verbo… Continua

Lc 17,11-19

Laudato sii, mi’ Signore

Mercoledì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Tt 3,1-7     Sal 22   Lc 17,11-19 Ciò che Gesù nota e benedice nell’uomo samaritano, è la sua capacità di ritornare indietro a lodare Dio per l’opera che ha compiuto in lui. Ci sono dei cambiamenti belli, delle guarigioni nella nostra vita, che rischiano di passare inosservate al nostro sguardo distratto. A volte è più facile soffermarsi su ciò che manca, piuttosto che su ciò… Continua

Lc 17,1-6

Accresci in noi la fede

Lunedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Tt 1,1-9           Sal 23             Lc 17,1-6 San Giosafat, memoria Nella comunità siamo affidati gli uni agli altri, ciascuno deve farsi carico della salvezza dei fratelli. Ecco il perché del severo avvertimento: “State attenti a voi stessi!”. Nessuno dei discepoli di allora e di oggi, è protetto dal rischio di dare scandalo, nessuno di noi può ritenersi “al sicuro” una volta per tutte. L’amore vicendevole… Continua

Lc 16,9-15

Quale padrone?

Quale padrone?

Sabato XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 4,10-19      Sal 112    Lc 16,9-15 La questione fondamentale al centro del Vangelo di oggi è: in chi scelgo di credere? Gesù più volte si pronuncia contro la ricchezza materiale, in quanto essa può facilmente ingannare. Noi uomini siamo creature, fragili per costituzione, e il nostro bisogno di sicurezza può facilmente portarci a credere che le sicurezze materiali siano la cosa più importante. Non… Continua

Gv 2,13-22

Non più tempio, ma santuario

Venerdì XXX Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 3,9-11.16-17          Sal 45         Gv 2,13-22 Dedicazione della Basilica Lateranense (madre di tutte le chiese dell’Urbe e dell’Orbe), Festa. Gesù sta andando a Gerusalemme e, trovando persone che non pregano ma che commerciano, compie un atto profetico, di purificazione, rompendo con la tradizione. Rovescia tutto il commercio perché la casa del Padre non deve essere un emporio, un luogo di guadagno. Si arrabbia… Continua

Lc 15,1-10

Le parabole del cuore di Dio

Le parabole del cuore di Dio

Giovedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 3,3-8    Sal 104   Lc 15,1-10 “Si avvicinavano a Lui…”. Questi pubblicani e peccatori non sono uomini felici né soddisfatti di sé stessi, ma attendono un cambiamento. Per questo vanno ad ascoltare Gesù. Capiscono che con lui possono cambiare, trovare salvezza, bellezza e senso per la loro vita. E succede che quando qualcuno cerca il Signore con sincerità, lui sempre si lascia incontrare! Ecco… Continua

Lc 14,25-33

Costruttori liberi e sapienti

Costruttori liberi e sapienti

Mercoledì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,12-18      Sal 26      Lc 14,25-33 Oggi il Signore Gesù ci invita a riguardare le nostre priorità. Ci domanda di calcolare le spese del nostro cuore, per essere sapienti costruttori di un’esistenza solida. Vuole che portiamo a compimento il lavoro della nostra vita. Desidera che progrediamo nella gioia, evitando dissipazioni inutili e disordinate. Quando ci dice “…non puoi essere mio discepolo”, non vuole affatto… Continua

Lc 14,15-24

La festa si deve fare

La festa si deve fare

Martedì della XXXI Settimana del Tempo ordinario Fil 2,5-11   Sal 21   Lc 14,15-24 Le letture di oggi ci parlano dell’amore di Dio come di un amore che non si arrende, non desiste mai. Un amore che vuole raggiungere “ogni ginocchio” – afferma san Paolo – ed è determinato nel voler servire l’uomo, nel voler riempire la sua casa di persone che si lasciano raggiungere dalla sua tenerezza. La Parola ci mostra oggi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio