Mc 1,14-20

DOMENICA 24 GENNAIO 2021 S. FRANCESCO DI SALES – PATRONO DEI GIORNALISTI

DOMENICA 24 GENNAIO 2021 S. FRANCESCO DI SALES – PATRONO DEI GIORNALISTI

Dal Vangelo Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E… Continua

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana.org: il servizio di Bibbia Francescana per la Domenica della Parola attivo dal 2020

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana.org: il servizio di Bibbia Francescana per la Domenica della Parola attivo dal 2020

In occasione della seconda Domenica della Parola istituita da papa Francesco per la III Domenica del Tempo Ordinario (24 gennaio 2021), BIBBIA FRANCESCANA con il suo progetto editoriale e pastorale rivolto a tutti gli amici del carisma francescano ricorda la disponibilità da un anno di un valido strumento per la spiritualità biblica e la preghiera-meditazione personale o di gruppo. Dal sito di bibbiafrancescana.org (home page) o al link diretto https://www.bibbiafrancescana.org/indice-dei-commenti-biblici-di-bibbia-francescana è… Continua

24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 2. – Proposte EMP

24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 2. – Proposte EMP

Domenica della Parola di Dio, il 24 gennaio 2021 una festa con la Bibbia Un’occasione speciale voluta dal papa per rimettere al centro della vita, accanto all’Eucaristia, l’ascolto della Sacra Scrittura Link: https://www.santantonio.org/it/content/domenica-della-parola-di-dio-il-24-gennaio-2021-una-festa-con-la-bibbia Ricorre domenica 24 gennaio la “Domenica della Parola di Dio”, la giornata istituita lo scorso anno da Papa Francesco per ricordare, nella 3° Domenica del Tempo Ordinario, a tutti, clero e fedeli, l’importanza e il valore della… Continua

Mc 3,20-21

Fuori di sé

Sabato II Settimana del Tempo Ordinario Eb 9,2-3.11-14    Sal 46         Mc 3,20-21 Gesù si dedica tutto alla folla, dimenticandosi di sé stesso, dei suoi bisogni, anche quelli primari, come il mangiare. Davvero, si può dire, Gesù è fuori di sé, perché svuota sé stesso, completamente, per far spazio all’altro. È un’immagine che ci richiama quella di tante mamme che perdono il sonno per amore dei figli da accudire, di tanti… Continua

24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 1

24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 1

Giornata. La Domenica della Parola di Dio Per il secondo anno si celebra la Giornata voluta da papa Francesco per dare risalto all’importanza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa. Dalla Cei un sussidio per la liturgia e la preghiera. Anche il progetto Bibbia Francescana collabora da anni con questi intenti di diffusione della Parola di Dio nel carisma francescano! «Le comunità troveranno il modo per vivere questa Domenica come… Continua

Mc 3,13-19

Scelti perché voluti

Venerdì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 8,6-13   Sal 84  Mc 3,13-19 Quando Gesù sale sul monte è per rivelare la sua vicinanza al Padre e per svelare la sua identità, e i Dodici sono proprio i primi destinatari della Rivelazione. Gesù non vuole agire da solo. L’amore del Padre che porta nel mondo vuole diffonderlo nella comunione, attraverso la fraternità. Fin da subito fa conoscere loro i fondamenti del… Continua

Mc 3,7-12

Transitare

Giovedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 7,25-8,6          Sal 39        Mc 3,7-12 Sant’Agnese vergine e martire, memoria Gesù è accerchiato dalla folla, vengono a lui da tutte le parti, mentre è ritirato presso il mare con i suoi discepoli. È davvero un brano molto movimentato. La folla, sapute le cose meravigliose che compiva, va dal Signore con grande speranza e si getta su di Lui. Ma è davvero questo che… Continua

Mc 3,1-6

Debolezza messa in mezzo

Mercoledì, II Settimana del Tempo ordinario Eb 7,1-3.15-17   Sal 109   Mc 3,1-6 Nella sinagoga, porre “in mezzo” il rotolo della Parola era un gesto solenne e molto eloquente. Al posto del rotolo oggi, nel mezzo della sinagoga, c’è la nostra debolezza. Non perché sia edificante. Ma perché, se volgiamo, il Signore Gesù agisce in noi, la sua misericordia guarisce le ferite più profonde. Come guarisce la mano paralizzata di quest’uomo, che si… Continua

Mc 2,23-28

Relazione irrevocabile

Martedì II Settimana del Tempo ordinario Eb 6,10-20   Sal 110   Mc 2,23-28 La Parola di oggi, non semplice, nella sua lettura immediata, è una parola di grande speranza e segno della delicatezza e libertà con cui il Signore ci vuole bene. Dal brano della lettera agli Ebrei, accogliamo l’invito che “ciascuno dimostri il medesimo zelo perché la sua speranza abbia compimento”. È lo stesso zelo che Dio ha con noi,… Continua

Mc 2,18-22

Eterna novità

Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,1-10   Sal 109       Mc 2,18-22 Gesù ci ha rivelato che la potenza di Dio è nella sua Misericordia: nel suo scendere e farsi povero, rivestirsi di debolezza per essere uno con gli ultimi. La misericordia di Dio è sempre più alta e più profonda di quello che noi possiamo pensare o immaginare, è una novità che sempre si rinnova e che chiede accoglienza…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio