Lc 14,12-14 

Ingresso gratuito

Ingresso gratuito

Lunedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,1-4    Sal 131    Lc 14,12-14 Gesù ci invita a relazioni vere e gratuite. Fare del bene è sempre bello. Ma farlo senza cercare nessun interesse per sé stessi, senza aspettarsi gratitudine, riconoscimenti, ammirazione, allora vuol dire agire “a immagine di Dio”. Solo allora potremo accogliere pienamente la ricompensa del Padre. Nelle scelte e nelle relazioni che vivremo oggi, proviamo a mettere in pratica questa… Continua

Gv 6,37-40

Un’unica volontà in Dio

Sabato XXX Settimana del Tempo OrdinarioGb 19,1.23-27a    Sal 26    Rm 5,5-11    Gv 6,37-40Commemorazione di tutti i fedeli defunti Sappiamo bene che siamo destinati alla vita eterna e a partecipare alla gioia della Risurrezione. Questa è la volontà del Padre e questo è il motivo per cui Gesù è disceso dal cielo. Davvero, allora, la salvezza è per tutti e davvero questa è la speranza cristiana che ci… Continua

Mt 5,1-12

Felici noi

Venerdì XXX Settimana del Tempo OrdinarioAp 7,2-4.9-14     Sal 23    1Gv 3,1-3   Mt 5,1-12Tutti i Santi, solennità Le Beatitudini che Gesù proclama nel Vangelo sono un autoritratto di quello che fa Lui, il Figlio di Dio. Sono ciò che Gesù è venuto a donare con il Suo Spirito ad ogni uomo. Sono un dono di Grazia che agisce in noi per renderci come Lui, per renderci persone nuove…. Continua

Lc 13,31-35

Volpi o chiocce?

Giovedì XXX Settimana del Tempo OrdinarioEf 6,10-20   Sal 143 Lc 13,31-35 Essere volpe o essere chioccia? Avere una tana o non sapere dove posare il capo? Usare l’astuzia o la carità? Vi è questa netta separazione tra due possibili modi di vivere. Il primo porta alla staticità, al calcolo, al rintanarsi egoisticamente nelle proprie dimore. Il secondo al camminare verso la volontà di Dio nella gratuità, nella libertà e… Continua

Lc 13,22-30

Tutti i giorni, tutto il giorno

Mercoledì XXX Settimana del Tempo OrdinarioEf 6,1-9   Sal 144   Lc 13,22-30 Il Regno non è aperto solo a pochi, ma a tutti… Il problema è che è stretto. Gesù è sincero con noi: per affrontare questo passaggio è necessario molto amore, per Dio e per gli altri. E l’amore è sempre esigente. Per questo dice: “Sforzatevi”, tradotto anche come: “lottate!”. Qual è la lotta? La volontà ferma e… Continua

Lc 13,18-21

Capovolgimenti

Martedì XXX Settimana del Tempo ordinarioEf 5,21-33   Sal 127   Lc 13,18-21 Il Regno di Dio è un capovolgimento totale: Gesù ce lo spiega attraverso l’umiltà di un seme, la semplicità del lievito. Esso è grande e avanza nel segreto, è bello e potente, anche se nessuno lo vede. Così è per noi: in un sorriso donato, nella pazienza, nella gentilezza, in un gesto di rispetto, in una preghiera silenziosa tra un impegno… Continua

Lc 6,12-19

Per ogni discernimento

Lunedì XXX Settimana del Tempo OrdinarioEf 2,19-22 Sal 18 Lc 6,12-19Santi Simone e Giuda apostoli, festa A ciascuno il Padre riserva una chiamata particolare, che riflette la propria unicità. Il Vangelo ci insegna come riconoscerla. Prima cosa: pregare, come Gesù, che dialoga di notte con il Padre. Poi, come la folla, ascoltare la Parola e presentare al Signore le nostre ferite, perché possa guarirci. Tutto questo vissuto come i discepoli,… Continua

Lc 13,1-9

L’unione tra di noi è unione con Gesù

L’unione tra di noi è unione con Gesù

Sabato XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,7-16    Sal 121    Lc 13,1-9 Ogni persona può essere paragonata ad una pianta di fichi, chiamata a produrre frutti ed essere, così, unita a Cristo. Con la sua parabola ci spiega che non si tratta di un processo automatico ma, affinché questi frutti siano evidenti, è necessario coltivare costantemente la vita di preghiera, insieme ad una carità operosa. Sì, siamo chiamati alla comunione… Continua

Lc 12,54-59

Intelligenti per il Regno

Intelligenti per il Regno

Venerdì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-6    Sal 144    Lc 12,54-59 Gesù parla alla folla e vuole scuoterla perché ci sia una conversione personale in chi lo ascolta.  Parla di una intelligenza che può essere messa in atto da tutti, quella che permette di valutare il tempo atmosferico. E allora il Signore ci chiede: perché con questa stessa intelligenza non riuscite a valutare anche i segni del Regno di… Continua

Lc 12,49-53

Non scherziamo col fuoco

Non scherziamo col fuoco

Giovedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,14-21   Sal 33    Lc 12,49-53 Oggi nel vangelo Gesù parla di fuoco, elemento forte e affascinante. Crea un clima dolce quando illumina e scioglie il freddo. Ma è anche terribile, quando separa e distrugge. Accogliere quel fuoco che Gesù porta nel mondo, vuol dire vivere il vangelo in modo autentico, accettando senza compromessi le sue esigenze. Sia quando illumina, scalda e unisce, sia quando… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio