Lc 10,1-9

Sabato XXVIII Settimana Tempo Ordinario

Sabato XXVIII Settimana Tempo Ordinario

2Tm 4,10-17b Sal 144 Lc 10,1-9
San Luca, festa

Come sono belli sui monti
i piedi del messaggero che annuncia la pace,
del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza. (Is 52,7)

Un aspetto sottolineato dalla Parola oggi, è la vicinanza di Dio.San Paolo la sperimenta nella difficoltà: l’essere stato abbandonato da tutti, eccetto Luca, è la condizione che, pur nella sua drammaticità, gli fa cogliere e sperimentare la Grazia presente in quelle tribolazioni: “il Signore però mi è stato vicino”.Nel Vangelo invece, è la vicinanza dei missionari che rende presente il Regno di Dio. Questi uomini che annunciano, si fanno accogliere, incontrano, si prendono cura, portano la pace…fanno sì che la gente sperimenti personalmente la vicinanza di Dio.Grazie Signore perché ci stai vicino sempre, donaci oggi di renderti presente a chi incontremo perché possa dire “è vicino a me il Regno di Dio”

Dalla Leggenda dei Tre Compagni [FF 1427]
Un giorno, mentre ascoltava la Messa udì le istruzioni date da Cristo quando inviò i suoi discepoli a predicare: che cioè per strada non dovevano portare né oro né argento, né pane, né bastone, né calzature, né veste di ricambio. Comprese meglio queste consegne dopo, facendosi spiegare il brano dal sacerdote. Allora, raggiante di gioia, esclamò: “ E proprio quello che bramo realizzare con tutte le mie forze!”[…].
Mise tutto il suo entusiasmo a bene intendere e realizzare i suggerimenti della nuova grazia. Ispirato da Dio cominciò ad annunziare la perfezione del Vangelo, predicando a tutti la penitenza, con semplicità. Le sue parole non erano frivole, ridicole, ma, piene della VIRTU” dello Spirito Santo, penetravano nell’intimo delle coscienze, così da toccare vivamente gli ascoltatori.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio