Gv 14,1-6

Venerdì IV Settimana di Pasqua

Venerdì IV Settimana di Pasqua

Venerdì IV Settimana di Pasqua
At 13,26-33   Sal 2   Gv 14,1-6

Gesù ha parlato della sua partenza e discepoli sono rattristati. Il Maestro allora li rincuora e li richiama al senso della fede, prima di sviluppare a lungo il tema dell’amore. “Credete in Dio e credete in me”: credere in Dio e in Gesù ormai si identificano, sia perché Gesù e il Padre sono “uno” (Gv 10,30), sia perché Gesù rivela il Padre in modo definitivo e perfetto.
Dopo averli esortati alla fede può riparlare del suo “andare” e ancora li consola presentando la meta: “Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore…e io vado a preparavi un posto”. La dimora è il luogo della comunione di vita con Dio: è questo lo scopo dell’“andare” di Gesù, perché noi possiamo avere il dono della vera vita, in abbondanza, cioè per sempre. Non c’è vera vita dove non è possibile vincere la morte. Solo Gesù l’ha vinta e la vince in noi con la sua Vita, che è sempre Vita donata, “fino alla fine”, per  amore nostro.

Dalla Lettera ai Fedeli [FF 199-200]
Mai dobbiamo desiderare di essere sopra gli altri, ma anzi dobbiamo essere servi e soggetti ad ogni umana creatura per amore di Dio.
E tutti quelli e quelle che si diporteranno in questo modo, fino a quando faranno tali cose e persevereranno in esse sino alla fine, riposerà su di essi lo Spirito del Signore, ed egli ne farà sua abitazione e dimora. E saranno figli del Padre celeste, di cui fanno le opere, e sono sposi, fratelli e madri del Signore nostro Gesù Cristo.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio