Le Ammonizioni di san Francesco

Le Ammonizioni di san Francesco

Le Ammonizioni sono poco conosciute, rispetto ad altri Scritti di san Francesco; eppure queste 28 brevi riflessioni costituiscono un piccolo tesoro. Francesco e i suoi fratelli, durante le riunioni comunitarie, i Capitoli, discutevano sulle prospettive e le difficoltà della loro forma di vita, che risultava totalmente nuova nella storia della Chiesa. Nascevano così queste autentiche perle di sapienza e di profonda semplicità, a proposito della povertà, del distacco, dei rapporti… Continua

il cantico delle creature, secondo Amanda Sandrelli e Franco Fiolini + briciole francescane nella… rete – 3 –

il cantico delle creature, secondo Amanda Sandrelli e Franco Fiolini + briciole francescane nella… rete – 3 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! CANTICO DELLE CREATURE – San Francesco D’Assisi Amanda Sandrelli – voce; Franco Fiolini – sax soprano Sabato 26 Settembre 2015 Piazza Maggiore – Bologna, in occasione del Festival Francescano.   « Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’… Continua

F come… fame!

F come… fame!

Gran brutta bestia, la fame. Da sempre. Bisogno primario e indiscutibile per ogni uomo e donna, a qualsiasi latitudine, umana e religiosa, appartenga. In molti contesti religiosi, anzi, diventa se non proprio peccato contro Dio stesso, senz’altro impegno e dovere di condivisione e di sostegno a chi è nel bisogno. Probabilmente, al giorno d’oggi, uno dei peccati sociali più evidenti, nel divario tra un 20% circa di persone che hanno… Continua

Domenica 25 settembre 2016, XXVIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 25 settembre 2016, XXVIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 16, 19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il… Continua

Lc 16,19-31

il settimo fratello

il settimo fratello

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero morì e fu portato… Continua

San Francesco per Sergio Endrigo + briciole francescane nella… rete – 2 –

San Francesco per Sergio Endrigo + briciole francescane nella… rete – 2 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! Nel 1973 viene pubblicato un album intitolato “L’arca”  interpretato da artisti vari, nato dalla collaborazione artistica di Sergio Endrigo e Vinicius De Moraes, e pubblicato dalla Fonit Cetra. Tra le 12 canzoni per bambini ne troviamo… Continua

Domenica 18 settembre 2016, XXVª TEMPO ORDINARIO

Domenica 18 settembre 2016, XXVª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 16, 1-13 In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho… Continua

Lc 16,13

servitòri servìti

servitòri servìti

«Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza» (Lc 16,13). Le ricchezze sono mendaci: apparentemente esse sono al nostro servizio. Dopo un po’ – però – si manifestano per ciò che sono (un idolo, “mamonà” diceva la precedente e proverbiale traduzione della Bibbia, ossia la parola aramaica che descrive la ricchezza… Continua

Per le sacre stimate di s. Francesco d’Ascisi + briciole francescane nella… rete – 1 –

Per le sacre stimate di s. Francesco d’Ascisi + briciole francescane nella… rete – 1 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! 17 settembre, Festa delle stimmate di san Francesco. Per le sacre stimate di s. Francesco d’Ascisi (di FRANCESCO ANTONIO CAPPONE) Mentre in alpestro e solitario monte orava il santo in estasi rapito, e contemplava quanto ha… Continua

Sabato 17 settembre, IMPRESSIONE DELLE STIMMATE A S. FRANCESCO

Sabato 17 settembre, IMPRESSIONE DELLE STIMMATE A S. FRANCESCO

Dal Vangelo Luca 9, 23-26 In quel tempo, Gesù, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso? Chi si vergognerà… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio