Tutti gli articoli relativi a
Gv 15,12-17
1Gv 3,14-18; Sal 115; Gv 15,12-17 San Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e martire, memoria “Non conosciamo altro libro più sublime che Gesù Cristo crocifisso, per progredire nell’amore di Dio”. (Dalle Lettere di San Massimiliano Maria Kolbe) Oggi ricordiamo un Santo che visse fino in fondo l’amore al Signore Gesù, alla Vergine Maria e a San Francesco. San Massimiliano ha saputo incarnare questo amore in modo creativo, personale, nel cammino evangelico e francescano. Il… Continua
At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 “Vi ho dato un esempio, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi” (Gv 13,15). I discepoli cambiano stato, ed entrano in un rapporto nuovo con Gesù. Non più servi, ma amici. Eppure dopo la lavanda dei piedi Gesù aveva chiesto ai discepoli di abbassarsi a servire. Non c’è contraddizione: saranno suoi amici, infatti, solo se sapranno farsi servi gli uni15 12-17… Continua
Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Sap 3,1-9 Sal 115 Gv 15, 12-16 San Massimiliano Kolbe, Sacerdote e martire Oggi ricordiamo un Santo che visse fino in fondo l’amore al Signore Gesù, alla Vergine Maria e a San Francesco. Ma ha saputo anche incarnare questo amore in modo creativo e personale, nel cammino di donazione e di apostolato. Il suo gesto generoso, alla fine della sua prigionia ad Aushwitz, in… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 L’amore donato ai discepoli si manifesta ed è oggetto di verifica nella relazione fraterna incarnata. L’amore che lega Gesù e i discepoli è un amore di amicizia e per questo la qualità dell’amore fraterno è data dall’avverbio “come”. Qui non si parla di amore in modo generico e neppure delle qualità umane dell’amore. Si parla dell’amore di Cristo per… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 La più grande libertà la possiamo vivere nella fede. Il Signore ci attira a sé con legami di bontà e non con la costrizione. Ecco allora che le Sue parole ci preparano a stare nel dono ricevuto. Parole chiare quelle del Signore: “Vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a… Continua
Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario 1Gv 3,14-18; Sal 115; Gv 15,12-17 San Massimiliano Kolbe, Sacerdote e martire Oggi ricordiamo un grande santo, amico di Dio e degli uomini, che visse fino in fondo l’amore al Signore Gesù, alla Vergine Maria e a San Francesco. Ma ha saputo anche incarnare questo amore in modo molto creativo, lungo tutto il suo cammino di donazione e apostolato. Il gesto generoso e così noto, alla fine… Continua
Venerdì VI Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 San Mattia, festa Oggi è la festa di San Mattia. Il suo ruolo è importante nella fondazione della Chiesa perché è stato scelto dal Signore come un membro nella prima comunità cristiana, e perché la sua disponibilità ha permesso di ristabilire il gruppo apostolico. Diventa amico degli apostoli nel nome del Signore e questa amicizia è il segno… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 Le parole di Gesù preparano i discepoli, e perciò anche noi, a stare nel dono della vita. Proprio perché il suo comandamento è che viviamo amando come Lui ci ama, offre delle indicazioni precise. Dare la vita per i propri amici, chiamati a donarla come regalo prezioso a chi non l’ha, come si fa tra amici. Ma cosa donare?… Continua
Venerdì XIX Settimana del Tempo Ordinario Sap 3,1-9 Sal 115 Gv 15,12-17 Massimiliano M. Kolbe sacerdote e martire, memoria Oggi la famiglia francescana celebra San Massimiliano Kolbe, un santo martire del nostro tempo che non si è accontentato di vivere una buona vita religiosa, ma ha scelto di mettersi totalmente a disposizione per la salvezza di un’altra persona durante la II guerra mondiale. Un atto evangelico, di… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 Beata Vergine Maria Ausiliatrice Che bello sapersi scelti da qualcuno! Oggi il Signore ci dice che ci sceglie e che si fida di noi. Si fida a tal punto che il frutto della nostra vita sia portato a tutti e che divenga testimonianza. Si fida dell’amore che possiamo dare agli altri! Eppure è così difficile amare ed è così… Continua