Mt 18,15-20

Mercoledì XIX Settimana del Tempo ordinario

Dt 34,1-12   Sal 65    Mt 18,15-20 “A te Pietro darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli” (Mt 16,19) Dopo aver parlato del rischio dello scandalo, Gesù ora ci fa riflettere sull’atteggiamento che la comunità deve tenere nei confronti di chi si è perduto. E propone due passi concreti: la carità… Continua

Mt 18,1-5.10.12-14

Martedì XIX Settimana del Tempo ordinario

Dt 31,1-8   Dt 32,3-4a.7-9.12   Mt 18,1-5.10.12-14 “Anche se vado per una valle oscura, non temo alcun male, perché tu sei con me” (Sal 23,4) La questione dello scandalo nella comunità cristiana è un tema importante in questo discorso di Gesù. Il brano di oggi viene subito dopo l’insegnamento sulla tassa per il tempio: il Maestro esorta i suoi a fare il bene, ma anche a non essere di “inciampo-scandalo” per… Continua

Gv 15,4-10

Lunedì XIX Settimana del Tempo ordinario

Os 2,14-15.19-20   Sal 44    2Cor 4,6-10.16-18   Gv 15,4-19 Santa Chiara d’Assisi, Festa “Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio, dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre; al re piacerà la tua bellezza” (Sal 44) La parola “rimanere” è ripetuta più volte oggi nel vangelo. Più che un imperativo, sembra una preghiera che il Signore ripete all’uomo. Rimani… Gli chiede di trattenersi con lui, di lasciarsi attrarre da una particolare bellezza: quella del modo… Continua

Mt 16,13-23

Giovedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Nm 20,1-13   Sal 94   Mt 16,13-23 “Ascoltate oggi la voce del Signore: non indurite il vostro cuore” (Sal 94) Nel giro di pochi versetti, è condensata tutta la grandezza e tutta la povertà di Pietro: prima una perfetta confessione di fede: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente” e qualche parola più avanti Gesù lo ammonisce: “Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo… Continua

Mt 14,22-36

Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Martedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Nm 12,1-13      Sal 50     Mt 14,22-36 “Tu sei mio aiuto e mio liberatore: Signore, non tardare” (Sal 69,2.6) I discepoli hanno assistito alla moltiplicazione dei pani, e ora, Gesù si presenta con il nome di Dio rivelato a Mosè dicendo “Io sono”. Di fronte a questo progressivo rivelarsi di Gesù come il Figlio di Dio, è audace la richiesta di Pietro: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di… Continua

Mt 14,13-21

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario

Nm 11,4b-15 Sal 80 Mt 14,13-21 San Giovanni Maria Vianney, memoria “Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene” (Mt 14,20) La parola che inizia questa settimana ci pone davanti all’esperienza del popolo nel deserto, e alla fatica di accompagnarlo. Nel libro dei Numeri, Mosè, ascoltando il popolo lamentarsi per la manna, si rivolge a Dio dicendo: “L’ho forse concepito io tutto questo popolo […]… Continua

Lc 1,26-33

Sabato XVII Settimana del Tempo ordinario

Sir 24,1-4.22-31      Lc 1,46-55     Gal 4,3-7    Lc 1,26-33S. Maria degli Angeli alla Porziuncola, Perdono di Assisi, Solennità La liturgia di oggi ci ricorda che l’amore del Signore è senza misura e traboccante, che la Provvidenza di Dio agisce sempre, discretamente ed efficacemente. Lo dicono le letture di oggi, con cui celebriamo il Perdono di Assisi: c’è una grazia abbondante preparata per noi. Sta a noi fidarci e aprire il cuore;… Continua

Mt 13,54-58

Venerdì XVII Settimana del tempo ordinario

Lv 23,1.4-11.15-16.27.34-37  Sal 80   Mt 13, 54-58 Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Vescovo e Dottore della Chiesa, memoria «Questo comando che oggi ti do non è troppo alto per te, né troppo lontano da te (…) Anzi, questa parola è molto vicina a te, è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica» (Dt 30,11-14) Si possono sapere molte cose di una persona, ma una conoscenza solo superficiale… Continua

Mt 13,47-53

Giovedì XVII Settimana del Tempo ordinario

Es 40,16-21.34-38  Sal 83  Mt 13,47-53 Sant’Ignazio di Loyola presbitero, memoria «Quanto sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti! L’anima mia anela e desidera gli atri del Signore» (Sal 84, 2-3) Scoprire i misteri del Regno di Dio è come discernere: un cammino bello e serio fatto di pazienza e impegno. Come il tesoro e la perla, anche i pesci non sono immediatamente riconoscibili, non sono a portata di… Continua

Mt 13,44-46

Mercoledì XVII Settimana Tempo ordinario

Es 34,29-35   Sal 98   Mt 13,44-46 San Pietro Crisologo vescovo, dottore della Chiesa «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo (…) Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore» (Mt 6,19-20) L’uomo trova un tesoro, il mercante una perla. Due personaggi che vivono un’esperienza speciale, ma anche un passaggio delicato. Si separano… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio