Lc 4,16-30

Lunedì XXII Settimana del Tempo ordinario

1Ts 4,13-18   Sal 95  Lc 4,16-30

Nella sinagoga si avverte un clima solenne, pieno di attesa, un susseguirsi di gesti precisi: Gesù legge il brano del profeta Isaia e poi gli occhi di tutti sono “fissi su di Lui”. Alcuni lo hanno capito, altri no: è proprio lui la persona di cui parla il profeta. Il suo ministero è accolto da alcuni, rifiutato da altri, proprio com’era accaduto ad Elia ed Eliseo. La sua missione, infatti, è in continuità con quella dei profeti che lo hanno preceduto e annunciato. La citazione di Isaia insiste sulle parole di consolazione, di cura e predilezione per i dimenticati e i sofferenti. Tuttavia c’è una novità. Infatti, oltre ad annunciare la buona notizia della salvezza, Gesù si fa presente lui stesso come salvezza di ogni uomo. È lui la salvezza, lui la incarna, la realizza totalmente con il dono amorevole e obbediente della sua vita.

Dall’Orazione sul “Padre nostro” [FF 269]
Venga il tuo regno: affinché tu regni in noi per mezzo della grazia e ci faccia giungere nel tuo regno, dove la visione di te è senza veli, l’amore di te è perfetto, la comunione con te è beata, il godimento di te senza fine.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio