Mt 23,13-22

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario

1Ts 1,1-5.8b-10 Sal 149 Mt 23,13-22

“Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore
e non ti perdere d’animo quando sei ripreso da lui” (Eb 12,5)

In continuità con la Parola proclamata ieri, leggiamo in questi giorni l’accusa forte di Gesù nei confronti degli scribi e dei farisei, i sette “guai”. Si tratta di un testo molto duro, nel quale Gesù utilizza un linguaggio profetico. Come nell’Antico Testamento, il “guai” non è mai una maledizione, quanto una denuncia accorata di un peccato che può ancora essere evitato, ma chiede una vera conversione, un cambiamento deciso. Per questo il tono è così forte.
Gesù si rivolge ai farisei, appellandoli per dieci volte con la parola “ipocriti”, letteralmente “coloro che recitano una parte, che fingono”. Questa vanità, simulazione, è ciò che fa da sfondo ad ogni altro male. Si tratta di un rischio tipico di uomini e donne religiosi di tutti i tempi, così anche oggi con questa Parola: “il Signore corregge colui che ama e percuote chiunque riconosce come figlio” (Eb 12,6).

Dalle Ammonizioni [FF 172]
Beato il servo che è disposto a sopportare così pazientemente la correzione, l’accusa e il rimprovero da un altro, come se venissero da lui stesso. Beato il servo che, rimproverato, di buon animo accetta, si sottomette con modestia, umilmente confessa e volentieri ripara.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio