Sabato XVII Settimana del Tempo ordinario
Sir 24,1-4.22-31 Lc 1,46-55 Gal 4,3-7 Lc 1,26-33
S. Maria degli Angeli alla Porziuncola, Perdono di Assisi, Solennità
La liturgia di oggi ci ricorda che l’amore del Signore è senza misura e traboccante, che la Provvidenza di Dio agisce sempre, discretamente ed efficacemente. Lo dicono le letture di oggi, con cui celebriamo il Perdono di Assisi: c’è una grazia abbondante preparata per noi. Sta a noi fidarci e aprire il cuore; ci è affidato il compito di cercarla con sapienza e sincerità, sapendo riconoscere quando e dove già siamo stati visitati dal dono di Dio. In questi luoghi, spirituali e fisici, è bello tornare per fare memoria, lodare e lasciare che la Sapienza in cui è “ogni grazia di via e di verità, ogni speranza di vita e di virtù” ci raggiunga con la sua abbondanza.
Dalla Leggenda Maggiore di San Bonaventura [FF 1049]
Riguardo a questo luogo, un frate, a Dio devoto, prima della sua conversione ebbe una visione degna di essere riferita. Gli sembrò di vedere innumerevoli uomini, colpiti da cecità, che stavano attorno a questa chiesa, in ginocchio e con la faccia rivolta al cielo. Tutti protendevano le mani verso l’alto e, piangendo, invocavano da Dio misericordia e luce. Ed ecco, venne dal cielo uno splendore immenso, che penetrando in loro tutti, portò a ciascuno la luce e la salvezza desiderate.
Lascia un commento
Devi eseguire il login per commentare.