Martedì XXVII settimana del Tempo Ordinario
Gio 3,1-10 Sal 129 Lc 10,38-42
Beata Maria Vergine del Rosario
“Maria ha scelto la parte migliore” (Lc 10,42)
Il racconto di Marta e Maria sembra sostenere la contrapposizione tra chi si dedica all’ascolto la Parola e chi all’azione, tra chi sceglie una vita più contemplativa o spirituale, e chi si dedica alle cose che sono da fare. La prima lettura, che mostra la reazione dei niniviti alla predicazione di Giona, ci pone davanti un grande fermento: tutti, grandi e piccoli, poveri e ricchi, perfino gli animali, si danno da fare per cambiare direzione, per convertirsi e invocare il Signore. Non si tratta forse di contrapporre l’azione all’ascolto, quanto piuttosto di riconoscere cosa muove il nostro agire. È ciò che ci spinge a fare la differenza tra “affanno e agitazione” e il gusto della parte migliore.
Dalla Vita Prima di Tommaso da Celano [FF 357]
Egli infatti non era mai stato un ascoltatore sordo del Vangelo, ma, affidando ad una encomiabile memoria tutto quello che ascoltava, cercava con ogni diligenza di eseguirlo alla lettera.
Lascia un commento
Devi eseguire il login per commentare.