Lunedì XXVI Settimana del Tempo ordinario
Dn 7,9-10.13-14 Salmo 137 Gv 1,47-51 Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli, Festa
“Egli per te darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutte le tue vie” (Sal 91,11)
Gli Arcangeli, che oggi la Chiesa ricorda, accompagnano il cammino dell’uomo nella storia della salvezza. Sant’Agostino ci aiuta a capire in che modo: «La parola “angelo” designa l’ufficio, non la natura. Se si chiede il nome di questa natura, si risponde che è spirito; se si chiede l’ufficio, si risponde che è angelo. È spirito per quello che è, mentre per quello che compie è angelo» (“Enarratio in Psalmum” 103). La Parola di Dio stessa ci attesta che gli Arcangeli, insieme a tutte le schiere angeliche, giorno e notte servono Dio e contemplano il suo volto. In particolare, Michele (“Chi è come Dio?”) è il vincitore della battaglia contro il male. Gabriele (“Forza di Dio”) rivela i segreti del piano di Dio, come la nascita del Salvatore. Raffaele (“Dio ha guarito”), accompagna l’uomo e lo custodisce. Queste creature angeliche entrano nella storia per preparare la venuta del Figlio di Dio tra noi. La Chiesa ci insegna a rivolgerci a loro con fede, perché entrino a far parte anche della nostra storia. Invochiamoli sinceramente perché ci aiutino a lottare contro il male, a comprendere i segreti del piano di Dio su di noi, ad essere guariti e custoditi nel cammino.
Dall’Ufficio della Passione del Signore [FF 281]
Santa Maria Vergine (…) prega per noi con san Michele Arcangelo e con tutte le virtù dei cieli, e con tutti i santi, presso il tuo santissimo Figlio diletto, nostro Signore e Maestro.
Lascia un commento
Devi eseguire il login per commentare.