Lc 5,1-11

Giovedì XXII Settimana del tempo ordinario

Col 1,9-14   Sal 97   Lc 5,1-11

“Ohimè! Io sono perduto, perché un uomo dalle labbra impure io sono e in mezzo a un popolo dalle labbra impure io abito; eppure i miei occhi hanno visto il re, il Signore degli eserciti” (Is 6,5)

Gesù ammaestra le folle dalla barca che, come una cattedra, ospita il Maestro. Ma Luca non insiste tanto sul contenuto del discorso né sulla reazione della folla che ascolta, radunata sulla spiaggia. Piuttosto si concentra sul rapporto tra Gesù e Simon Pietro. All’inizio la reazione di quest’ultimo è prevedibile: da esperto pescatore, sa bene che le ore notturne sono quelle più opportune per la pesca. Tuttavia si fida del Signore e, alla logica e all’esperienza, antepone la forza e la potenza della parola di Gesù. Ecco perché, dopo il miracolo, si getta ai suoi piedi. Non è tanto un gesto di contrizione o memoria dei peccati, quanto uno slancio pieno di consapevolezza: quanto è indegno l’uomo davanti al mistero di Dio!

Dai Fioretti [FF 1915] Frate Lione udì la voce di santo Francesco e, appressandosi, il vide stare ginocchioni in orazione con la faccia e con le mani levate al cielo, e in fervore di spirito sì dicea: «Chi se’ tu, o dolcissimo Iddio mio? Che sono io, vilissimo vermine e disutile servo tuo?». E queste medesime parole pure ripetea, e non dicea niuna altra cosa.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio