Mt 20,20-28

Venerdì XVI Settimana del Tempo ordinario

2Cor 4,7-15    Sal 125   Mt 20,20-28

San Giacomo Apostolo, festa

”In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Gv 12, 24)

Celebriamo San Giacomo, discepolo generoso e instancabile, primo martire tra gli apostoli. Lo ricordiamo oggi con un episodio che sembra smentire le parole del Maestro, il quale raccomanda: “quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto” (Lc 14,10). I discepoli si sdegnano di questa richiesta un po’ ‘stonata’. Gesù no, non si sdegna, non disprezza affatto questo desiderio di affermazione. Ma neanche la nega. Con cura e rispetto sa volgere tutto ciò che si muove nel cuore umano verso una meta più degna, più generosa. Partendo da quella spinta innata di realizzazione, sa orientarla ad un atteggiamento più maturo, più disinteressato, addirittura al condividere lo stesso calice, cioè la stessa offerta della vita. Il nostro è “un tesoro racchiuso in vasi di creta” che sta nelle mani di Dio.

Dalle Ammonizioni [FF 153-154]
Ugualmente, se anche tu fossi il più bello e il più ricco di tutti, e se tu operassi cose mirabili, come scacciare i demoni, tutte queste cose ti sono di ostacolo e non sono di tua pertinenza, ed in esse non ti puoi gloriare per niente; ma in questo possiamo gloriarci, nelle nostre infermità e nel portare sulle spalle ogni giorno la santa croce del Signore nostro Gesù Cristo.

Avatar photo
ARTICOLO DI: Comunità francescana delle sorelle

“Siamo sorelle francescane... Sorelle perché condividiamo la gioia della consacrazione totale della nostra vita a Dio, vivendo insieme in comunità. Nell'apostolato e nella laicità della vita ordinaria, desideriamo essere sorelle di tutti testimoniando e aiutando a conoscere la consolazione di Dio per ciascuno. Francescane perché ci piace e cerchiamo di imitare il modo semplice e radicale di seguire il Signore Gesù che San Francesco e Santa Chiara ci hanno indicato. "Pane e Parola" è una preghiera che abbiamo scelto di vivere accanto alle lodi mattutine. Il Vangelo del giorno, pregato e meditato comunitariamente davanti a Gesù Eucaristia, è per noi il mandato quotidiano che ci incoraggia e sostiene nel vivere la nostra vocazione. Nello spirito di comunione e collaborazione con i frati, accogliamo volentieri l'invito a condividere il testo che prepariamo ogni giorno per questa preghiera. www.comunitasorelle.org”

Ancora nessun commento.

Lascia un commento

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio