Il secondo compleanno di Bibbia Francescana!

Il secondo compleanno di Bibbia Francescana!

In questi giorni festeggiamo con un certo orgoglio i due anni di vita del sito bibbia francescana.org! Con orgoglio ma anche con gratitudine per tutti gli amici e le amiche, francescanodipendenti, che scrivendo, leggendo, postando sui social e facendolo conoscere ad altri hanno permesso questo ulteriore tratto di strada assieme. Grazie anche a san Francesco e santa Chiara, che continuano imperterriti ad interrogare le nostre vite, ad appassionarci per Dio… Continua

Domenica 2 ottobre 2016, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 2 ottobre 2016, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 17, 5-10 In quel tempo, gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe. Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a… Continua

visita ad Assisi

visita ad Assisi

Giovedì 24 novembre 1887 una ragazzina francese di 14 anni è in visita ad Assisi. Accompagnata dai familiari. Quattro giorni prima aveva avuto il privilegio di incontrare a Roma il papa, Leone XIII, nella speranza di ottenere il permesso di entrare in Carmelo prima dei canonici 18 anni. Cauta è la risposta di Leone XIII; ma dopo quattro mesi Teresa entrerà nel Carmelo di Lisieux, dove l’hanno preceduta due sue… Continua

il cantico delle creature, secondo Petr Eben+ briciole francescane nella… rete – 6 –

il cantico delle creature, secondo Petr Eben+ briciole francescane nella… rete – 6 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! CANTICO DELLE CREATURE – San Francesco D’Assisi Petr Eben – musica; Vocalensemble Chordae Felicae – esecuzione. Liveaufnahme aus der Thomaskirche zu Leipzig vom 19.04.2013.   « Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e ‘honore et… Continua

il cantico delle creature, secondo Giovanni Nuti e Elena Papeschi + briciole francescane nella… rete – 5 –

il cantico delle creature, secondo Giovanni Nuti e Elena Papeschi + briciole francescane nella… rete – 5 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! CANTICO DELLE CREATURE – San Francesco D’Assisi Cantico delle creature, Suite per pianoforte, Musica di Giovanni Nuti ispirata dal “Cantico delle creature” di San Francesco d’Assisi., Trascrizione, arrangiamento ed esecuzione Elena Papeschi. « Altissimu, onnipotente, bon… Continua

il cantico delle creature, secondo Arnoldo Foà + briciole francescane nella… rete – 4 –

il cantico delle creature, secondo Arnoldo Foà + briciole francescane nella… rete – 4 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! CANTICO DELLE CREATURE – San Francesco D’Assisi Arnoldo Foà – voce; .   « Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e ‘honore et onne benedictione. Ad te solo, Altissimo, se konfàno et nullu… Continua

Lc 9,57-62

La sequela

La sequela

Il Vangelo che oggi la liturgia ci propone (Lc 9,57-62) ci dà la possibilità di riflettere sulla sequela. Il primo “tale”, con grande slancio, dice a Gesù che lo seguirà dovunque e la risposta sembra quasi voler spegnere il suo entusiasmo: «Il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». In realtà Gesù desidera sottolineare che chi vuole seguirlo è chiamato a non avere altra sicurezza che Lui, non avere… Continua

Sorella Terra. Il Cantico di san Francesco

Sorella Terra. Il Cantico di san Francesco

Cinque riflessioni sul cantico di san Francesco di Assisi, diverse e complementari, che accrescono l’eco armoniosa e salutare di un inno fra i più belli mai scritti. Alberto Bertoni fa dialogare il poeta del Duecento con alcuni scrittori del Novecento; Massimo Cacciari mette a confronto la lode ontologica delle creature con quella libera dell’uomo; Paolo Curtaz rilegge in modo quasi sinottico la pagina della creazione di Genesi e quella francescana… Continua

Le Ammonizioni di san Francesco

Le Ammonizioni di san Francesco

Le Ammonizioni sono poco conosciute, rispetto ad altri Scritti di san Francesco; eppure queste 28 brevi riflessioni costituiscono un piccolo tesoro. Francesco e i suoi fratelli, durante le riunioni comunitarie, i Capitoli, discutevano sulle prospettive e le difficoltà della loro forma di vita, che risultava totalmente nuova nella storia della Chiesa. Nascevano così queste autentiche perle di sapienza e di profonda semplicità, a proposito della povertà, del distacco, dei rapporti… Continua

il cantico delle creature, secondo Amanda Sandrelli e Franco Fiolini + briciole francescane nella… rete – 3 –

il cantico delle creature, secondo Amanda Sandrelli e Franco Fiolini + briciole francescane nella… rete – 3 –

Internet offre un catalogo sterminato di curiosità di ogni tipo, e pertanto anche francescane. Proponiamo in questa rubrica alcune di queste briciole che incontriamo più o meno casualmente intrappolate nelle maglie della rete… internet! CANTICO DELLE CREATURE – San Francesco D’Assisi Amanda Sandrelli – voce; Franco Fiolini – sax soprano Sabato 26 Settembre 2015 Piazza Maggiore – Bologna, in occasione del Festival Francescano.   « Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio