In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 Beata Vergine Maria Ausiliatrice Che bello sapersi scelti da qualcuno! Oggi il Signore ci dice che ci sceglie e che si fida di noi. Si fida a tal punto che il frutto della nostra vita sia portato a tutti e che divenga testimonianza. Si fida dell’amore che possiamo dare agli altri! Eppure è così difficile amare ed è così… Continua
Giovedì V Settimana di Pasqua At 15,17-21 Sal 95 Gv 15,9-11 Dio è amore infinito e ce ne dà testimonianza nel farci conoscere come circola l’amore nella santissima Trinità. Il Padre ama infinitamente il Figlio di un amore unico, totale, irripetibile. Lo Spirito Santo è la loro stessa vita che viene elargita a piene mani al mondo. Noi comprendiamo che siamo destinati all’amore e possiamo conoscere l’amore, possiamo amare qualcuno,… Continua
Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6 Sal 121 Gv 15,1-8 Santa Rita da Cascia, Memoria Nella vigna, i tralci secchi che non portano frutto, durante l’inverno vengono eliminati. In primavera, il tralcio che produce i nuovi getti viene liberato dai rami di troppo. In ogni stagione ci sono le necessarie potature. Per l’agricoltore questo non è una semplice e sbrigativa pulizia. Ma è un lavoro accurato e sapiente, perché… Continua
Martedì V Settimana di Pasqua At 14,19-28 Sal 144 Gv 14,27-31 La parola “pace” nella Scrittura, è sinonimo di pienezza della vita umana, della gioia, della libertà e dell’amore; comprende il desiderio dell’integrità del corpo, pienezza di bene nel rapporto con Dio, con gli altri e con sé stessi. Gesù ci lascia la sua pace perché Gesù è diventato per noi il sì immutabile di Dio al mondo. Quando Gesù dice «Vi… Continua
Lunedì V Settimana di Pasqua At 14,5-18 Sal 115 Gv 14,21-26 San Bernardino da Siena Sacerdote, Memoria «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?». Gesù sembra non considerare questa domanda. Eppure la risposta è proprio lì: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui». Solo se ci… Continua
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni… Continua
Sabato IV Settimana di Pasqua At 13,44-52 Sal 97 Gv 14,7-14 Nelle parole di Gesù, nella sua umanità, i discepoli hanno potuto conoscere il Padre, vederlo e toccare con mano il suo amore. Questo accade perché c’è una perfetta comunione e unità tra le parole e le opere di Gesù e quelle del Padre. Gesù è il Figlio di Dio, viene nel mondo non per sé stesso, ma per portare… Continua
Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33 Sal 2 Gv 14,1-6 S. Pasquale Baylon Gesù annuncia ai suoi discepoli che se ne andrà verso il Padre, ma non vuole lasciare turbamenti. Mostrandoci il Padre, ci ha aperto il cammino verso di lui e ci ha dato la forza di seguirlo. Chi crede in lui, trova la via del ritorno a casa, casa dove c’è un posto per ognuno e partecipa… Continua
Giovedì IV Settimana di Pasqua At 13,13-25 Sal 88 Gv 13,16-20 “Un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato”. Gesù, dando la sua vita per noi, ha cambiato i criteri di grandezza. Il più grande è colui che sa servire. Il più grande è l’umile, il piccolo. Lo sappiamo, lo desideriamo per la nostra vita, lo conosciamo… Continua