Mc 2,23-28

Agire secondo il Suo cuore

Martedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 16,1-13        Sal 88       Mc 2,23-28 Il re Davide, un uomo scelto tra i suoi fratelli come il più piccolo, l’uomo trovato da Dio con il cuore simile al Suo, che adempirà tutti i suoi doveri. Un uomo buono che sa guardare ai bisogni del suo popolo e andare oltre la rigidità della legge. Trentanove sono le opere proibite nel giorno sacro del sabato, fra… Continua

M come… muto!

M come… muto!

Probabilmente non poter relazionarci tra di noi attraverso l’uso della parola, essere davanti ad una persona che non ci parla e che resta in silenzio, attendere una parola importante ma che tarda a venire, beh, tutto questo è ciò che di peggio ci potrebbe accadere. Essere muti, trovarci di fronte ad una persona muta o, per similitudine, ad una situazione, un’esperienza che non ci dice niente, sembra davvero intaccare nel… Continua

Mc 2,18-22

Che bella novità!

Lunedì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 15,16-23    Sal 49   Mc 2,18-22 Il pezzo di stoffa grezza usato per rattoppare un vestito vecchio è uno spreco inutile: il tessuto nuovo crea tensione sulle cuciture e porta via qualcosa alla stoffa vecchia. Così, dice Gesù, si finisce col perdere l’uno e l’altro. Ma, se uno è in Cristo, è una nuova creatura. Qualche volte ci accontentiamo di “rammendare” alla meno peggio le… Continua

Domenica 14 gennaio 2018, IIª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Domenica 14 gennaio 2018, IIª DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Giovanni 1,35-42 In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque… Continua

Mc 2,13-17

Il medico

Sabato, I settimana del Tempo Ordinario 1Sam 9,1-4.17-19.26;10,1    Sal 20    Mc 2,13-17 Gesù chiama alla sua sequela non coloro che, per la mentalità del suo tempo, erano considerati giusti, ma i peccatori. Gesù non si ferma all’apparenza, non guarda ciò che guarda l’uomo, Gesù guarda il cuore, Egli conosce ciò che abita il cuore dell’uomo. Gesù chiama i peccatori, perché possano riconoscere che l’uomo è debole, fragile; solo dal… Continua

Mc 2,1-12

Venerdì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 8,4-7.10-22     Sal 88      Mc 2,1-12 Ci soffermiamo ad ascoltare e lasciar risuonare in noi la  Parola di Gesù: “Figlio, ti sono perdonati i peccati”. La guarigione non è, per il Maestro di Nazareth, la cosa più importante e in qualche modo autonoma, ma è come a servizio della Sua Parola che perdona. La preoccupazione fondamentale di Gesù infatti, non… Continua

Mc 1,40-45

La compassione

Giovedì, I settimana Tempo Ordinario 1Sam 4,1b-11      Sal 43     Mc 1,40-45 Gesù ha compassione del lebbroso. Da poco trascorso il Natale abbiamo contemplato la sua incarnazione. Dio ci ha donato Gesù perché ha avuto compassione della nostra umanità, della nostra miseria, della nostra povertà umana e spirituale. Gesù continua a manifestare la compassione del Padre, si fa carico della sofferenza umana, è vicino ad ogni uomo… Continua

Mc 1,29-39

Il tesoro della preghiera

Mercoledì I Settimana Tempo Ordinario 1Sam 3,1-10.19-20   Sal 39   Mc 1,29-39 Nella preghiera vediamo cosa dobbiamo fare, nella preghiera riceviamo la forza per compiere la volontà di Dio. È ciò che ci insegna la prima lettura, dove Samuele, guidato da Eli, nella notte sa rimanere in un ascolto attento e pronto e riconosce la chiamata di Dio. Ancora di più ce lo mostra Gesù, che “al mattino presto si alzò, quando era… Continua

Mc 1,21b-28

Autorità che libera

Martedì I settimana Tempo Ordinario 1Sam 1,9-20         1Sam 2,1.4-8        Mc 1,21b-28 Nel Vangelo di San Marco la venuta del Regno di Dio è accompagnata da segni straordinari. Quello di oggi, la liberazione di una persona posseduta dal demonio, è posto all’interno dell’insegnamento di Gesù. La guarigione avviene tra lo stupore derivato dall’ascolto delle parole del Maestro e il timore/domanda di meraviglia che il gesto suscita, perché l’azione di Gesù non… Continua

Mc 1,14-20

La parte speciale

Lunedì, I Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 1, 1-8      Sal 115     Mc 1,14-20 La prima lettura ci presenta la figura di Anna, donna sterile ma profondamente amata. La situazione di Anna somiglia a quella di tutti noi, afflitti dalle nostre mancanze: sebbene poveri e incapaci di generare, riceviamo da Dio la “parte speciale”, quell’amore di predilezione che è il motivo della nostra consolazione. Siamo amati, non… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio